lunedì, 20 Marzo, 2023

Sanità: sabato 26 ottobre convegno sul Parkinson al castello di Terrarossa

Sarà un convegno aperto a tutte le persone interessate al tema del Parkinson quello che si terrà sabato 26 ottobre, a partire dalle ore 9:00, al castello di Terrarossa a Licciana Nardi.

Organizzato dall’Azienda USL Toscana nord ovest, dalla Società della salute della Lunigiana, da Coldiretti Massa Carrara e da Epaca Coldiretti, il convegno ha come titolo “Malattia di Parkinson e stili di vita” e affronterà diverse problematiche relative a questa malattia. Si discuterà delle cause (predisposizione genetica e fattori ambientali), di diagnosi e sintomi motori, della possibilità di anticipare la diagnosi, di terapie personalizzate e di precisione, stili di vita, riabilitazione, del ruolo della rete ospedaliera, dei servizi sul territorio e delle associazioni famiglie dei pazienti.

Molti gli specialisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest che parteciperanno al convegno: Roberto Bigazzi, direttore del Dipartimento specialità mediche, Renato Galli direttore area patologie cerebro cardio vascolari, Cristina Laddaga, direttore riabilitazione area sud, Paolo Del Dotto, direttore neurologia dell’ospedale Versilia, Carlo Maremmani, direttore neurologia all’ospedale di Massa, Giuseppe Meucci, direttore neurologia all’ospedale di Livorno, Marco Vista, responsabile neurologia dell’ospedale di Lucca, Alessandro Napolitano, neurologo di Lucca e Carlo Rossi, neurologo di Pontedera. Interverranno poi altri importanti esperti ed addetti del settore come Vittorio Brancatella, Franco Cresci, Alessandro Guidi.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/09/18/asl-toscana-nord-ovest-entrano-in-servizio-nuovi-medici-pronto-soccorso-6-massa/

News feed

La Polizia denuncia uomo di 50 anni alla guida sotto effetto di droghe

La Polizia Stradale, nella notte tra venerdì e sabato scorso, nell’ambito del servizio cosiddetto “Stragi del Sabato Sera” volto al controllo a contrastare la guida...

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...

La nave rigassificatrice è arrivata a Piombino

Dopo un lungo viaggio che l'ha portata da Singapore al mar Tirreno, la nave rigassificatrice di Snam ha fatto il suo ingresso all'interno del...

A Pontremoli la reunion 40 anni dopo della classe 75 delle elementari di Casa Corvi

Quarant'anni dopo si sono ritrovati tutti insieme davanti alla vecchia scuola elementare: sono la classe 1975 delle elementari di Casa Corvi a Pontremoli, l'ultima...

In provincia i comuni dicono no al cibo sintetico

8 comuni su 10 della provincia di Massa Carrara hanno già deliberato il sostegno alla battaglia contro il cibo sintetico di Coldiretti e Filiera Italia per chiedere una legge...