venerdì, 22 Settembre, 2023

Comano: 69enne ritrovato dai carabinieri dopo una notte nei boschi

Sono state settimane intense quelle dei carabinieri della compagnia di Pontremoli che sono intervenuti, insieme ai vigili del fuoco di Massa e Aulla, al soccorso alpino e volontari, in diversi comuni della Lunigiana, soprattutto Zeri, Licciana Nardi, Comano e Pontremoli, per cercare diverse persone che avevano chiesto aiuto al 112 perchè, dopo essersi addentrate all’interno dei boschi e camminato per diverse ore alla ricerca di funghi, non riuscivano più a trovare l’orientamento per ritornare al punto di partenza.
L’immediata attivazione del protocollo persone scomparse coordinato dalla Prefettura di Massa Carrara ha consentito ai soccorritori, anche con l’utilizzo dei droni e dei cani addestrati di ritrovare in alcune circostanze i dispersi dopo poche ore dalla ricezione della richiesta di aiuto. Ieri mattina un uomo di 69 anni, le cui ricerche erano iniziate giovedì sera, è stato ritrovato nei boschi di Comano in buone condizioni fisiche.
Nel sottolineare l’impegno profuso da tutti i soccorritori, i carabinieri raccomandano a tutti coloro che si addentrano nei boschi di prestare massima attenzione, di non allontanarsi dai percorsi conosciuti e di portare al seguito, oltre al telefono cellulare spesso utilissimo per consentirne l’individuazione, anche un rilevatore Gps che consenta in tempo reale di conoscere le coordinate e quindi procedere ad un intervento mirato.
Ultima raccomandazione, forse la più importate, dare l’allarme subito non appena si viene a conoscenza che un parente, un amico, un conoscente sia in difficoltà senza improvvisare ricerche autonome che pregiudicano, soprattutto in ore notturne, la possibilità di ritrovare in tempi celeri le persone disperse.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/10/15/fungaiolo-disperso-a-bagnone-recuperato-dai-vigli-del-fuoco/

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...