mercoledì, 6 Dicembre, 2023

Sabato 15 e domenica 16 luglio Barbarasco in festa per il patrono

Sabato 15 e domenica 16 luglio si terranno, a Barbarasco, le celebrazioni civili e religiose per il patrono, San Quirico.

Così viene comunemente ricordato anche se, in realtà, si commemorano i Santi Quirico e Giulitta, martiri cristiani del 304 d.c., rispettivamente figlio e madre, perseguitati e uccisi dal governatore della Cilicia, attuale Turchia meridionale.

Gli eventi iniziano sabato 15 luglio quando, alle ore 18, si terrà la S. Messa presso la Chiesa dei S.S. Quirico e Giulitta, a Barbarasco, alla presenza del Vescovo Mario Vaccari.

Successivamente, nel Parco Fiera, sagra con stand gastronomici e Premio Tresana, manifestazione giunta alla nona edizione con cui si riconoscono l’impegno in favore del territorio da parte di persone e associazioni locali.

Domenica 16 luglio tradizionale Fiera e stand gastronomici aperti a pranzo e a cena.

La sera la prima edizione della Notturna di S. Quirico con percorso in bicicletta per le vie dei paesi e delle frazioni del Comune di Tresana.

Collaborano gli eventi Parrocchia dei S.S. Quirico e Giulitta, Associazione Le mie Radici e Atletico Tresana con il patrocinio del Comune di Tresana.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Ambulatorio Infermieristico di Prossimità: avvio di nove ambulatori in Lunigiana

Gli indirizzi della nuova normativa sanitaria relativa agli standard assistenziali sul territorio hanno orientato le Aziende sanitarie verso un modello centrato sulla presa in...

Sabato la presentazione degli atti del convegno internazionale di studi sul barocco pontremolese

Sabato 9 dicembre 2023, alle ore 16.30, presso il Teatro della Rosa di Pontremoli (MS), sarà presentato il volume "Un meraviglioso artificio - Architettura...

Il dono dei ragazzi dei Centri di socializzazione al reparto di Oncologia di Pontremoli

Fiori, cuori, farfalle colorate. Disegnati su quadri da appendere alle pareti, per rendere più piacevole il tempo trascorso nel reparto di Oncologia. Ieri mattina,...

Inizia la campagna dell’ Associazione contro le leucemia (Ailms) di Massa-Carrara

Anche quest’anno l’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi di Massa- Carrara presieduta dal dottor EzioSzorenyi il 7-8-9-10 è presente con propri stand in diverse piazze...

Alpi Apuane, il congresso nazionale di Legambiente delibera contro l’apertura delle nuove cave

La tutela delle Alpi Apuane come patrimonio ambientale, storico e culturale minacciate dalla pressione antropica, in particolare dalle attività estrattive sono state al centro...