domenica, 24 Settembre, 2023

Mastrini: “Con la riforma della guardia medica a rischio Aulla o Gragnola”

“Hanno fatto bene i Sindaci della costa apuana, trasversalmente, a dire no alla rforma della guardia medica denominata h16”, a sostenerlo è il sindaco di Tresana Matteo Mastrini.

“Il fatto che loro abbiano sostenuto come il territorio di costa non fosse adatto ad applicarla rafforza anche la posizione della Lunigiana, che è totalmente inadatta ad una contrazione della continuità assistenziale”.

Secondo Mastrini: “Partendo dal presupposto che non è possibile trovare medici disponibili a lavorare dalle 12 alle 8: diventerebbe inevitabile, se la riforma fosse applicata, chiudere nei giorni festivi uno dei presidi della bassa Lunigiana o della Lunigiana orientale”.

“Si tratta di un disegno normativo inapplicabile e questo lo sanno sia la Regione Toscana, sia l’azienda Usl Toscana Nord Ovest. Motivo per cui – spiega ancora il primo cittadino di Tresana -, nell’assemblea della Società della Salute di lunedì mattina (oggi ndr.), ribadirò il mio no alla riforma della continuità assistenziale: se si vogliono fare i riassetti, che pure sono necessari, si deve promuovere prima una reale attività di ascolto del territorio”.

“Si deve parlare con i medici e con i Sindaci. Se non lo si fa, o se lo si fa poco e male, i risultati  non  possono che essere fallimentari”.

“Chiederemo quindi alla Direttrice Casani, auspicando che partecipi, di prendere un impegno vero a tutela del territorio e dei cittadini. A farsi parte attiva, presso la Regione, per il superamento della riforma h16. Ad evitare che i presidi di Aulla e/o Gragnola, nei giorni festivi, possano essere chiusi”.

“Un territorio che voglia ospitare e fare turismo – conclude Mastrini -, e che voglia combattere lo spopolamento, deve garantire servizi degni di questo nome e una certa sicurezza. La riforma h16 non garantisce niente e nessuno”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...