sabato, 10 Giugno, 2023

Ripristinata la via Vandelli grazie all’Unione di Comuni Montana Lunigiana

Sabato 23 aprile, le associazioni Cai Massa, Aquilegia e West Coast Trails hanno inaugurato, con un’escursione tutta dedicata, il tratto di Via Vandelli, da Gronda a Resceto (Massa), ripristinato grazie all’intervento di pulizia da parte della squadra di operai forestali dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana: si tratta di un tratto originale settecentesco della storica via, che nasce a Modena e finisce a Massa, ancora ben conservatasi. Il ripristino del cammino è avvenuto in seguito a un sopralluogo congiunto effettuato lo scorso inverno dalle tre associazioni che, documentate le difficili condizioni di percorribilità causate dalla vegetazione che invadeva il tracciato, hanno formulato una richiesta all’Ente che l’ha ovviamente accolta mettendosi subito al lavoro.

Terminato il ripristino del cammino da parte degli operai forestali, le associazioni hanno provveduto quindi a piccoli interventi di riqualificazione e finitura, come la rimozione di rifiuti e l’apposizione della segnaletica e, conseguentemente, l’indicazione di alcuni punti di interesse lungo il tracciato per tutti gli appassionati di trekking.

In questo modo, ora i turisti potranno accedere al sentiero in sicurezza per conoscere un tratto di Via Vandelli che conserva ancora il selciato e la muratura settecentesca originali, la cui riscoperta ha rappresentato una vera sorpresa.

Come già detto, il percorso si snoda da Modena fino a Massa, lungo il tracciato ricostruito da Giulio Ferrari, autore della “Guida alla Via VandellI”. Anche e soprattutto grazie al lavoro di Giulio, ogni anno, un numero crescente di viandanti giunge a Massa valicando prima l’Appennino Tosco-Emiliano e poi le Alpi Apuane, agli oltre 1.600 metri di altitudine del Passo Tambura.

Con l’intervento dell’Unione di Comuni, un altro percorso outdoor è stato restituito alla collettività e ai turisti, andando ad ampliare l’offerta turistica della provincia di Massa-Carrara.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Un nuovo mezzo per l’associazione SER FIR CB Il Castello

L'associazione di volontariato SER FIR CB Il Castello, con sede a Tresana, è una fra le più attive in Lunigiana.Protagonista nei più importanti scenari...

Debutta a Equi il Wild Summer Fest e torna dopo 25 anni la storica corsa campestre

Alza il sipario oggi venerdì 9 giugno Wild Summer Fest di Equi Terme, il festival organizzato dall’Associazione Presepe Vivente, che ospiterà un ricco programma...

Tornano i soggiorni estivi del Parco delle Apuane

Destinati a bambini e adolescenti, tornano i soggiorni settimanali estivi del Parco delle Alpi Apuane. Il programma 2023 prevede 3 soggiorni della durata di...

Viabilità: lavori per oltre 450 mila euro su tre ponti in Lunigiana

Ammontano a 456 mila euro i lavori di manutenzione straordinaria che riguardano rispettivamente 2 ponti sulla Sp 37 di Zeri, ai km 3,900 e...

Licciana, in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e controlli sulle targhe con telecamere

Più sicurezza sulle strade del Comune di Licciana Nardi: in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e intensificazione dei controlli tramite lettura delle...