martedì, 28 Marzo, 2023

Regina Elena Carrara, Cisl Fp: scelta unilaterale per il contratto dei lavoratori

“Pensavamo che il Cda e l’Amministrazione di Carrara, regista occulta ma non troppo, avessero iniziato il percorso per portare la Rsa Regina Elena verso una fine ingloriosa. Evidentemente ci siamo sbagliati poiché la condotta non soltanto ha avviato la Rsa verso un declino certo ma purtroppo ha accompagnato la struttura ben oltre”. A dichiararlo è il segretario della Cisl Funzione Pubblica Toscana Nord Enzo Mastorci.


“Ad oggi – prosegue – dopo mesi di risposte e promesse fasulle nessun incontro è stato convocato con le parti sociali e nessuna risposta è mai arrivata ai nostri quesiti.
La condotta unilaterale del Cda e dell’Amministrazione Comunale è tesa a creare lavoratrici di serie C (contratto Uneba – Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale) e lavoratrici di serie B (contratto Autonomie Locali) con la prospettiva di una retrocessione certa per tutti. Non sarà possibile applicare a dipendenti della stessa Azienda contratti collettivi diversi con il contratto Uneba che penalizza economicamente e giuridicamente lavoratrici e lavoratori.

Nel giorno stesso in cui dovessero partire i calendari delle prove di concorso denunceremo il Cda e qualora, come paventato, dovessero ‘sbucare’ accordi di equiparazione salariali la denuncia verrà inoltrata alla Corte dei Conti poiché un soggetto pubblico come la Rsa Regina Elena non può apportare accordi che aggravano i costi pubblici.
La scelta di andare in modo unilaterale verso il contratto Uneba dimostra la cecità della scelta che nel futuro avrà ripercussioni più gravi di quelle attuali. In questo momento la sa patisce la mancanza di infermieri (e non solo) che costringe la Direzione a fare delle scelte sui turni in cui utilizzare le 6 unità infermieristiche.

Rispetto alla cecità delle scelte i numeri sono inclementi poiché la scarsa appetibilità del contratto Uneba ha ridotto a 10 le domande di partecipazione al concorso che verosimilmente metterà , in futuro, in ginocchio la struttura destinata a stagioni ancora più buie e questo Cda con questa Amministrazione avranno la responsabilità di tutto questa programmazione.

Come Cisl Fp facemmo una proposta il 9 novembre 2020 che ad oggi attende ancora una risposta – conclude il segretario – nel frattempo il Covid ha invaso nuovamente tutte le strutture e Regina Elena ha tenuto botta grazie all’intervento provvidenziale della Asl che essendo cessato lascia nuda l’unica struttura Rsa pubblica della città di Carrara”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...

Spiaggiata un’imbarcazione sul litorale di Marina di Massa

Nel primo pomeriggio della giornata odierna la sala operativa della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, ha ricevuto una richiesta di aiuto da...