[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
mercoledì, 31 Maggio, 2023

Raccolta Alimentare il 27 Maggio in provincia di Spezia

Sabato 27 maggio torna la Raccolta alimentare a sostegno dell’Emporio della Solidarietà, il supermercato solidale che quest’anno celebra i dieci anni di attività nella provincia della Spezia.
Oltre alle tradizionali raccolte, tanti gli eventi in preparazione per il prossimo autunno in occasio- ne dell’anniversario dell’Emporio, un servizio di Caritas Diocesana della Spezia, Sarzana e Brugnato – gestito dalla cooperativa La Piccola Matita Onlus – promosso e sostenuto da Fondazione Carispezia, dai Distretti sociosanitari provinciali e dalla Società della Salute della Lunigiana, inaugurato alla Spezia il 17 ottobre del 2013.

Sabato prossimo, circa 150 volontari saranno presenti in più di 40 supermercati e ipermercati nel- la provincia della Spezia e ad Aulla per raccogliere i prodotti donati.
Tanti i volontari in arrivo non soltanto da Caritas e dalle Parrocchie della Provincia, ma anche da Croce Rossa, dalla Società San Vincenzo de Paoli, dalla Cooperativa Gulliver, dai Frati francescani di Gaggiola, Colazioni col sorriso e Associazione per i diritti degli anziani (ADA), mentre gli studenti del Liceo Scientifico ‘A. Pacinotti’ organizzeranno una raccolta speciale all’interno della scuola.

Nel 2022, tramite questo servizio, sono state erogate oltre 9.000 spese gratuite per quasi 1.200 famiglie assistite per un totale di circa 3.500 persone. Tra loro anche 160 famiglie di profughi ucraini e quasi 500 persone che per la prima volta si sono trovate in condizione di vulnerabilità economica e hanno avuto bisogno di rivolgersi al market solidale.

Gli istituti superiori della provincia spezzina, da sempre coinvolti attivamente nelle attività del- l’Emporio, partecipano inoltre al contest grafico ‘Io sto con l’Emporio – campagna di comuni- cazione’ che invita i ragazzi a cimentarsi nella realizzazione di una campagna per promuovere le raccolte alimentari. Le scuole che si aggiudicano il contest grafico ricevono in premio materiale didattico multimediale offerto da Fondazione Carispezia.

La Locandina della raccolta di sabato 27 maggio è stata realizzata dagli studenti dell’Istituto Tecnologico-Commerciale ‘Fossati-Da Passano’.

L’elenco dei supermercati che aderiscono alla raccolta di sabato 27 maggio, e tutte le infor- mazioni per conoscere le diverse modalità di aiuto a favore dell’Emporio, sono reperibili sul sito www.emporiodellasolidarieta-sp.it.
Con l’hashtag #Iostoconlemporio è possibile condividere sui social le esperienze, le immagini e i racconti di tutti coloro che offrono il proprio sostegno all’Emporio nel corso della raccolta e du- rante tutto l’anno.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

“Rumble & Tremble” a Equi: la mostra illustra l’origine e la storia dei terremoti

Come si originano i terremoti? Come si propagano? Come si misurano? A queste e altre domande cercheranno di rispondere le immagini contenute nella mostra...

La musica jazz parte dal comune più piccolo della Lunigiana: MutaMenti 2023 i primi tre appuntamenti

Da Comano, il comune più piccolo della Provincia di Massa-Carrara, meraviglioso scrigno di bellezze naturalistiche, storiche ed architettoniche, parte, venerdì 2 giugno alle 18.30,...

Autobus fuori strada tra Pontremoli e Zeri, AT: “Il mezzo è stato revisionato lo scorso ottobre”

Un pullman di Autolinee Toscane con circa 20 studenti è uscito di strada sulla SP 37 tra Pontremoli e Zeri, in provincia di Massa...

Al Centro Commerciale Le Terrazze arrivano Wax e Angelina di Amici 2022

Il Centro Commerciale Le Terrazze, si prepara ad accogliere Wax e Angelina, i due giovani cantanti protagonisti dell’ultima edizione di Amici di Maria De...

Martelloni risponde a Micheli: fa attacchi basati sul nulla

Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'Amministrazione di Licciana Nardi al consigliere d'opposizione Francesco Micheli:Ma chi ha il desiderio di amministrare un comune non dovrebbe...