martedì, 28 Marzo, 2023

Quattro assolti nell’inchiesta Serinper, Bellesi: “Fine di un incubo”

Novità per quanto riguarda la vicenda Serinper.

Sono state rinviate a giudizio sette persone nell’ambito dell’inchiesta sulle strutture di accoglienza iniziata a dicembre 2019. Tra le ipotesi di reato vi erano corruzione e traffico di influenze illecite.

Sono stati invece completamente scagionati (non luogo a procedere) il Sindaco di Villafranca Filippo Bellesi e Tamara Pucciarelli, moglie di Enrico Benassi che invece andrà a processo. Assolti Marino Petracci (il fatto non costituisce reato), all’epoca consigliere comunale a Montignoso e Giorgio Podestà (fatto non sussiste ), assessore a Montignoso.

Benassi e Alessio Zoppi, allora proprietari di Serinper sono rinviati a giudizio assieme a Paola Giusti che all’epoca era responsabile del centro affidi del Comune di Massa, a Stefano Benedetti presidente del consiglio comune di Massa, Rosanna Vallelonga (ex dirigente SDS Lunigiana) e Mauro Marcelli, all’epoca dei fatti dipendente pubblico responsabile del Suap per i comuni della Lunigiana.
Assieme a loro andrà a giudizio anche l’ex giudice onorario del tribunale di Firenze Rosa Russo.

Filippo Bellesi ha commentato su Facebook: “Finisce per me un incubo durato 2 anni” e molte sono state le attestazioni di affetto dimostrate via social da concittadini e non solo.

Il 1 marzo 2023 inizierà il processo in cui, tra l’altro, il Comune di Massa si è costituito parte civile.

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...