[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
martedì, 30 Maggio, 2023

Provincia, dopo le razzie a Fossone scattano controlli straordinari dei Carabinieri

Intensificati i controlli dei Carabinieri nella zona di Fossone. Nell’ultimo week-end, i militari dell’Arma hanno concentrato l’attenzione sulla zona recente più colpita da incursione predatorie ai danni delle abitazioni. Alla resa dei conti, le “luci blu” dei militari dell’Arma che fra sabato e lunedì hanno pattugliato non solo la zona di Fossone ma anche il resto del comprensorio di Carrara, probabilmente hanno reso la vita difficile ai malintenzionati, infatti non sono stati segnalati furti nelle c.d. “zone a rischio”.
L’ultimo episodio risale a venerdì sera, quando i Carabinieri hanno partecipato alle ricerche di due individui incappucciati che avevano tentato di entrare nella proprietà di un residente in Via Fossone Alto, ma fortunatamente le urla dei vicini li avevano messi in fuga. Qualche sera prima, un’altra abitazione in zona “Monteverde” era stata “visitata” dai ladri mentre i proprietari si trovavano fuori a cena, infatti quando erano tornati a casa, avevano trovato le camere delle figlie messe a soqquadro e alcuni monili d’oro mancanti. Dai sopralluoghi effettuati dai militari dell’Arma è emerso che i ladri, favoriti dall’oscurità, avevano aspettato il momento propizio per poter agire, prediligendo le abitazioni apparentemente disabitate, dove per loro poteva essere più “comodo” mettere a segno il colpo.
La “risposta” dei Carabinieri ha visto l’impiego dalla sera di sabato fino alla notte di domenica, di più equipaggi che si sono avvicendati per garantire il controllo del territorio nelle fasce orarie più esposte al rischio di furti nelle abitazioni, con il compito specifico di vigilare soprattutto la zone di Fossone al fine di intercettare veicoli o persone sospette e soprattutto “scoraggiare” le eventuali cattive intenzioni dei ladri. Sono state utilizzate fra l’altro le auto che hanno in dotazione il potente faro brandeggiante orientabile per illuminare “a giorno” anche i luoghi più nascosti.
Il particolare servizio “dedicato” al territorio di Fossone proseguirà nelle prossime sere, intanto il risultato ottenuto dai servizi di quest’ultimo week-end è confortante: zero furti segnalati in quella zona.
Per rendere “la vita più difficile” ai ladri, l’Arma ricordache è fondamentale ricordarsi di chiudere a chiave porte, cancelli, saracinesche perché troppo spesso la distrazione o la fretta portano a compiere gesti che in qualche modo espongono maggiormente al rischio di subire furti in casa, inoltre è molto utile dotarsi di un antifurto sonoro oppure di un sistema di videosorveglianza per scoraggiare le cattive intenzioni di malviventi senza scrupoli. Anche per le auto, è opportuno non lasciarle con le chiavi inserite, anche se parcheggiata nel garage o nel cortile di casa. Inoltre, si invitano i cittadini a segnalare subito, senza indugi o remore al 112 situazioni anomale o persone sospette eventualmente notate vicino le proprietà private.

News feed

Al Centro Commerciale Le Terrazze arrivano Wax e Angelina di Amici 2022

Il Centro Commerciale Le Terrazze, si prepara ad accogliere Wax e Angelina, i due giovani cantanti protagonisti dell’ultima edizione di Amici di Maria De...

Martelloni risponde a Micheli: fa attacchi basati sul nulla

Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'Amministrazione di Licciana Nardi al consigliere d'opposizione Francesco Micheli:Ma chi ha il desiderio di amministrare un comune non dovrebbe...

Nuove apparecchiature medicali donate da Fondazione Carispezia all’ASL5 e alla Società della Salute della Lunigiana 

Le strutture ospedaliere dell’ASL5 e gli ambulatori sanitari della Lunigiana saranno dotati di nuove strumentazioni donate da Fondazione Carispezia. L’acquisizione delle attrezzature, attraverso il...

Per la festa della Repubblica un concerto di musica contemporanea ad Aulla

Venerdì 2 Giugno alle 21,00 i Double Exposure di esibiranno ad Aulla assieme al batterista e percussionista, di origine lunigianese Massimiliano Furia. Cornice della...

Villafranchese, tra conferme e nuovi arrivi sta nascendo la squadra

Villafranca in fermento dopo i giusti festeggiamenti per la grande cavalcata in campionato soprattutto nel girone di ritorno collezionando 6 acuti cinque pareggi e...