mercoledì, 29 Marzo, 2023

Prosegue a Sarzana la mostra Un Filo Tra Terra E Cielo

Prosegue la mostra di paramenti sacri “Un Filo tra terra e cielo” inaugurata Martedì 30 Aprile nel Palazzo del Vescovado con il saluto del Direttore dell’ufficio liturgico della diocesi Mons. Paolo Cabano.
Le dolci note di chitarra e violino hanno allietato i tanti partecipanti che incuriositi hanno ammirato non solo la bellissima cornice del palazzo dell’Episcopio di Sarzana, chiuso ormai da anni, ma anche i preziosi capi esposti facenti parte delle ultime collezioni di prodotti di Arte Ricami.
L’azienda Arte Ricami presente in Via Mazzini con un negozio di arredamento tessile per la casa si occupa da più di 30 anni della produzione di paramenti sacri ricamati a mano fornendo Chiese in tutto il mondo tra cui la Basilica di San Pietro a Roma.
Oltre a paramenti di produzione propria, nella stanza vicino alla suggestiva cappella dell’Episcopio, si possono ammirare paramenti provenienti dalla cappella di Bordighera della Regina Margherita di Savoia.
La mostra è aperta fino al 7 Maggio con i seguenti orari: 10:30/12:30 – 15:30/18:30. L’ingresso è gratuito.

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...