domenica, 24 Settembre, 2023

Progetto comune si presenta a Fivizzano, ambiente, turismo, storia e continuità

Il museo degli Agostiniani pieno di gente, tanto che molti, arrivati per assistere alla presentazione della lista civica Progetto Comune per Fivizzano, che propone Gianluigi Giannetti come candidato Sindaco, sono rimasti fuori dalla sala, in una serata più invernale che primaverile.
Idee chiare quelle di Progetto Comune, raccontate da Giannetti in apertura della serata, che intendono proseguire ciò che è stato fatto fino ad adesso in un senso di continuità ma anche proporre soluzioni per quello che sarà il futuro del capoluogo fivizzanese.

Una bella presa di posizione per quello che sarà l’ambiente, le sfide all’abbandono della plastica, ma anche alla apertura del secondo piano del don Gnocchi per dare possibilità di lavoro e di un indotto che potrebbe avere un impatto positivo su tutta Fivizzano.
Il recupero dei sentieri, lo sviluppo di un polo turistico come quello di Equi Terme, la montagna e una proposta di inclusione, chissà, per una gestione dei comuni della Lunigiana meno dispersiva e più efficiente. Fivizzano, città della stampa, deve tornare ad essere un centro che conta, ma soprattutto un comune in cui si può vivere lavorando grazie alle nuove tecnologie informatiche, un modo per attrarre nuovi cittadini da ogni parte del mondo che possono abitare in uno dei luoghi più belli della Toscana e sentirsi meno “lontani” dalle comodità e dai mezzi che solo i centri urbani possono garantire.
Una squadra giovane e affiatata a far da supporto ed integrare la lista, che arriva da varie frazioni del comune, da quelle più montane a quelle collinari e delle valli.
La sfida è lanciata. Ancora 3 settimane e sapremo se il lavoro fin qui condotto porterà ad una buona resa.
(Foto di copertina gentilmente offerta da M. Vesco)

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...