mercoledì, 29 Marzo, 2023

Progetto comune si presenta a Fivizzano, ambiente, turismo, storia e continuità

Il museo degli Agostiniani pieno di gente, tanto che molti, arrivati per assistere alla presentazione della lista civica Progetto Comune per Fivizzano, che propone Gianluigi Giannetti come candidato Sindaco, sono rimasti fuori dalla sala, in una serata più invernale che primaverile.
Idee chiare quelle di Progetto Comune, raccontate da Giannetti in apertura della serata, che intendono proseguire ciò che è stato fatto fino ad adesso in un senso di continuità ma anche proporre soluzioni per quello che sarà il futuro del capoluogo fivizzanese.

Una bella presa di posizione per quello che sarà l’ambiente, le sfide all’abbandono della plastica, ma anche alla apertura del secondo piano del don Gnocchi per dare possibilità di lavoro e di un indotto che potrebbe avere un impatto positivo su tutta Fivizzano.
Il recupero dei sentieri, lo sviluppo di un polo turistico come quello di Equi Terme, la montagna e una proposta di inclusione, chissà, per una gestione dei comuni della Lunigiana meno dispersiva e più efficiente. Fivizzano, città della stampa, deve tornare ad essere un centro che conta, ma soprattutto un comune in cui si può vivere lavorando grazie alle nuove tecnologie informatiche, un modo per attrarre nuovi cittadini da ogni parte del mondo che possono abitare in uno dei luoghi più belli della Toscana e sentirsi meno “lontani” dalle comodità e dai mezzi che solo i centri urbani possono garantire.
Una squadra giovane e affiatata a far da supporto ed integrare la lista, che arriva da varie frazioni del comune, da quelle più montane a quelle collinari e delle valli.
La sfida è lanciata. Ancora 3 settimane e sapremo se il lavoro fin qui condotto porterà ad una buona resa.
(Foto di copertina gentilmente offerta da M. Vesco)

News feed

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...