[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
mercoledì, 31 Maggio, 2023

L’associazione “Presepe Vivente” di Equi taglia il nastro della nuova sede e dell’area verde attrezzata

L’Associazione Presepe Vivente inaugura la nuova sede e l’area verde sabato 28 maggio alle 18 a Equi Terme alla presenza del sindaco di Fivizzano Gianluigi Giannetti e del parroco Don Guido Ceci. Dopo anni di incuria e abbandono tornano così ai vecchi splendori i giardini della stazione e l’edificio un tempo abitazione del capo stazione.

Il taglio del nastro avviene mentre sono in corso i grandi lavori per l’organizzazione del Wild Summer Fest 2022, in programma a Equi Terme venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 giugno, tre giorni di meraviglie con escursioni e arrampicate, escursioni a cavallo e in mountain bike, caccia al tesoro e yoga, degustazioni ed enogastronomia.
L’area verde e l’edificio sono stati concessi in comodato d’uso gratuito all’Associazione Presepe Vivente da RFI a fine 2020. I lavori di ripristino e pulizia dell’area e di manutenzione dell’edificio sono durati un anno e mezzo a causa del Covid.

L’invito alla partecipazione è rivolto a tutta la popolazione per l’importanza dell’evento che riconsegna all’associazione una sede non in affitto dopo circa 20 anni. L’avrà in un’area di importanza strategica per tutto il paese, vale a dire la zona che tutti i turisti vedono appena scesi dal treno, è quindi un biglietto da visita di Equi Terme.

“I volontari dell’associazione – osserva il presidente Fabio Furia – sono orgogliosi di aver potuto rendere nuovamente accessibile alla comunità di Equi Terme un’area e un edificio così importanti. È stata un’impresa molto impegnativa per i soci al lavoro per mesi, nei giorni di sabato e domenica, impiegando il proprio tempo e i propri mezzi a favore della comunità”.

“Sono proprio questi – aggiunge Furia – i valori fondamentali che contraddistinguono da sempre l’operato dell’Associazione Presepe Vivente e per questo ringrazio tutti coloro che si sono impegnati per questa riuscita. I lavori si sono interrotti numerose volte a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, ma abbiamo sempre trovato la forza di ripartire, spinti dal desiderio di rendere questo luogo un punto di incontro e di convivialità per tutta la comunità di Equi Terme”.

Nei giardini della stazione che saranno inaugurati sabato 28 maggio si svolgerà la tre giorni di Wild Summer Fest dal 10 al 12 giugno. In quell’occasione saranno presenti il punto ristoro con oltre 200 posti a sedere con prodotti tipici lunigianesi, vino a km 0 e birra artigianale, il bar e ottima musica. L’associazione ringrazia nuovamente RFI per l’affidamento dell’area che da sabato tornerà fruibile a tutti gli effetti alla comunità di Equi Terme.

News feed

“Rumble & Tremble” a Equi: la mostra illustra l’origine e la storia dei terremoti

Come si originano i terremoti? Come si propagano? Come si misurano? A queste e altre domande cercheranno di rispondere le immagini contenute nella mostra...

La musica jazz parte dal comune più piccolo della Lunigiana: MutaMenti 2023 i primi tre appuntamenti

Da Comano, il comune più piccolo della Provincia di Massa-Carrara, meraviglioso scrigno di bellezze naturalistiche, storiche ed architettoniche, parte, venerdì 2 giugno alle 18.30,...

Autobus fuori strada tra Pontremoli e Zeri, AT: “Il mezzo è stato revisionato lo scorso ottobre”

Un pullman di Autolinee Toscane con circa 20 studenti è uscito di strada sulla SP 37 tra Pontremoli e Zeri, in provincia di Massa...

Al Centro Commerciale Le Terrazze arrivano Wax e Angelina di Amici 2022

Il Centro Commerciale Le Terrazze, si prepara ad accogliere Wax e Angelina, i due giovani cantanti protagonisti dell’ultima edizione di Amici di Maria De...

Martelloni risponde a Micheli: fa attacchi basati sul nulla

Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'Amministrazione di Licciana Nardi al consigliere d'opposizione Francesco Micheli:Ma chi ha il desiderio di amministrare un comune non dovrebbe...