mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Presentazione del libro di Maddalena Baldini, sabato 16 marzo presso Sala Capitolare di San Caprasio

Sabato 16 marzo alle ore 15.30, presso la Sala Capitolare di San Caprasio di Aulla, sarà presentato il libro di Maddalena Baldini, Storie di una degustatrice astemia. Il sapore agrodolce di ricordi. Interverranno l’autrice Maddalena Baldini, Riccardo Boggi nel ruolo di moderatore e Francesca Zappalà che leggerà alcuni brani tratti dal libro.
Come si può essere affamati di ricordi? Tra racconti ed esperienze, Storie di una degustatrice astemia. Il sapore agrodolce dei ricordi, scritto da Maddalena Baldini, racconta fatti realmente accaduti, da quelli più amari della guerra sino a quelli più dolci e succulenti dell’amore. Ogni episodio ha come filo conduttore il cibo, descritto nella sua semplicità e nella sua importanza, dipinto attraverso una quotidianità lontana ma ammaliante, contraddistinta dal profumo di buono della vita, quello che non sazia mai.
Le memorie di persone speciali diventano gli episodi di una saga intrigante, interpretati come una ricchezza da tramandare affinché, nella loro sbalorditiva verità, non rischino di “volare via come uno sbuffo di farina su una spianatoia”. Solo così il sapore delle fragole si plasma nell’amore tra due persone, l’odore polveroso della farina di castagne si mescola a quello tiepido e avvolgente del pane, oppure un pugno di riso si trasforma in una conquista tra violenza e determinazione.
Diviso in 12 storie, 7 ambientate o interpretate da persone della Lunigiana, la valle in provincia di Massa Carrara, 5 ambientate e interpretate da protagonisti della Pianura Padana, nelle zone della provincia di Modena, il libro narra differenti vicende della vita tra momenti difficili e attimi di divertimento, il tutto con tono semplice e diretto.
La Prefazione, firmata da Luca Liguori, giornalista, scrittore e storico inviato della Rai in 138 paesi del mondo, dà un valore aggiunto e una visione felliniana di un affettuoso Amarcord.
L’autrice, Maddalena Baldini è nata a Pontremoli (Ms), in Lunigiana, ma vive e lavora a Milano. Dal suo originario percorso di Storica dell’Arte, si è spostata verso un’altra forma artistica, quella dell’enogastronomia. Come giornalista scrive per testate che si occupano di food&beverage (Riviste di Fiera Milano Media) e quotidiani (Il Giorno – gruppo QN); è attiva anche nella comunicazione e nell’organizzazione di eventi. Per Trenta Editore ha già collaborato per la realizzazione di Assaggi di grappa. Per conoscerla, sceglierla e abbinarla.
Il libro è in vendita in libreria e sui principali siti di vendita online. Per informazioni e materiale per la stampa scrivere a: [email protected] o [email protected]
 
 
 
 
 

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...