lunedì, 20 Marzo, 2023

Portovenere: denunciato dalla Polizia per interruzione di pubblico servizio su un autobus

Intervento degli operatori della Squadra Volante a bordo di un autobus delle autolinee cittadine.
Nel pomeriggio di lunedì il conducente di un autobus in servizio nella tratta Portovenere–Sarzana ha richiesto l’intervento della Polizia di Stato per problemi con un passeggero. Raggiunto il mezzo, fermo a bordo strada in una piazzola, gli agenti hanno appurato che l’autista era stato poco prima costretto ad interrompere la corsa a causa della condotta molesta di un passeggero, venuto a diverbio con due donne, anche esse a bordo del mezzo, mentre gli altri passeggeri erano scesi a terra in attesa di un successivo autobus per raggiungere la città.
Le giovani donne, ancora in affanno, hanno informato gli operatori che, durante la corsa da Portovenere, presenti numerosi villeggianti di rientro dalla spiaggia, hanno avuto modo di notare lo strano comportamento dell’uomo, il quale, nonostante diversi posti liberi, continuava a percorrere il corridoio del bus, per fermarsi poi vicino ad una di loro, cercando un contatto fisico e con gesti inequivocabili. Le due donne si sono quindi alzate dai loro posti, urlando all’uomo di allontanarsi, ma lui, per tutta risposta, ha iniziato ad urlare a sua volta e dare in escandescenze, tanto da attirare l’attenzione del conducente, costretto ad arrestare il mezzo per garantire la sicurezza del trasporto.
Identificato dagli agenti, l’uomo, un sessantaquattrenne italiano, residente alla Spezia e già gravato da precedenti di polizia, è stato denunciato a piede libero all’Autorità Giudiziaria per il reato di interruzione di pubblico servizio.
Nel dicembre del 2017, lo stesso uomo si era già reso protagonista di un’aggressione ad una passeggera, che lo aveva denunciato, a bordo di un autobus nello spezzino. In altre occasioni era stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per interruzione di pubblico servizio, in un caso presso l’Ospedale di Sarzana e sorpreso più volte alla guida in stato di ebbrezza, per cui già nel 2015 gli era stata ritirata la patente e confiscata l’autovettura dalla Stradale di Brugnato.

News feed

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...

La nave rigassificatrice è arrivata a Piombino

Dopo un lungo viaggio che l'ha portata da Singapore al mar Tirreno, la nave rigassificatrice di Snam ha fatto il suo ingresso all'interno del...

A Pontremoli la reunion 40 anni dopo della classe 75 delle elementari di Casa Corvi

Quarant'anni dopo si sono ritrovati tutti insieme davanti alla vecchia scuola elementare: sono la classe 1975 delle elementari di Casa Corvi a Pontremoli, l'ultima...

In provincia i comuni dicono no al cibo sintetico

8 comuni su 10 della provincia di Massa Carrara hanno già deliberato il sostegno alla battaglia contro il cibo sintetico di Coldiretti e Filiera Italia per chiedere una legge...

I fratelli Faccini ospiti del NOA per “Donatori di musica”

Il primario del reparto di Oncologia presso l'Ospedale delle Apuane, Andrea Mambrini, nel presentare il duo che ha allietato i pazienti del reparto, esordisce...