lunedì, 2 Ottobre, 2023

Pontremoli, un mese di “Uffizi diffusi”

Oltre mille ingressi. Numerose scuole, turisti, visitatori e appassionati. Abbiamo perso il conto di tutte le caratteristiche, le provenienze, le peculiarità di coloro che sono saliti fino alla Sala dei Sindaci del Comune di Pontremoli per poter ammirare da vicino il “Conte Colonnello Arese Lucini in carcere”, nell’ambito della mostra “Uffizi diffusi. Francesco Hayez a Pontremoli”. Tantissime le scuole, di ogni ordine e grado, che hanno organizzato uscite didattiche ad hoc. Così come i pellegrini o i visitatori che hanno approfittato di un’uscita fuori porta per avere l’occasione di vedere un capolavoro delle Gallerie degli Uffizi di Firenze in esposizione nella Città del Campanone.

Dario Vergassola

Ottimi i numeri come positivi sono i feedback del pubblico: «Bella la contestualizzazione», «Bellissima opera», «Una vera chicca e un grande privilegio». Riconoscimenti sia per quel che riguarda l’opera dunque, sia la scelta della location che per il valore del progetto “Uffizi diffusi” che vede la volontà di diramare il prestigio delle Gallerie in varie parti della Toscana. Come nel caso di Pontremoli.

E tutto questo non è passato inosservato a osservatori di prestigio. Da Martina Maccherone, che non è voluta mancare alla sua inaugurazione regalandoci scatti e spazio sul suo noto profilo social, a Dario Vergassola, che proprio nei giorni scorsi ha raggiunto il Conte Arese nel Palazzo Comunale di Pontremoli.

Non mancano poi le prenotazioni di visite guidate per i prossimi mesi.
Insomma, l’entusiasmo non manca e Pontremoli si sta “adattando” benissimo a quell’occhio così ipnotico e magnetico, che è stato scelto come simbolo e immagine della mostra.

«Sono molto contento di questo primo mese di apertura della mostra – ha commentato il Sindaco Jacopo Ferri -. Non solo per i numeri importanti, ma soprattutto per il grande interesse che l’opera esposta sta suscitando, stimolando anche la curiosità di tantissimi giovani. “Uffizi Diffusi” è un’esperienza estremamente positiva che si è calata perfettamente nel contesto culturale che Pontremoli, per storia, per tradizione e per capacità di operatori turistici, è sempre in grado di offrire. È obiettivo dell’amministrazione di dare continuità a questa virtuosa esperienza ed al sempre maggior utilizzo degli spazi allestiti».

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Terza categoria, i risultati della coppa provinciale

La seconda giornata di qualificazioni della coppa Provinciale ha visto l’esordio delle quattro squadre ferme per il riposo, tre successi interni ed uno in...

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...