mercoledì, 7 Giugno, 2023

Ponte di Albiano: la conferenza dei servizi autorizza il progetto, i lavori partono a marzo

Oggi si è conclusa la seduta finale della Conferenza di Servizi che ha autorizzato il progetto definitivo del nuovo ponte di Albiano Magra. L’opera aveva già ottenuto giovedì scorso parere ambientale positivo.
Come previsto dal cronoprogramma stabilito dal piano del nuovo Commissario Fulvio Maria Soccodato – sollecitato dall’amministrazione aullese -, insieme al Soggetto Attuatore Anas, la progettazione esecutiva è già stata avviata in contemporanea alle attività preliminari di cantiere (bonifica ordigni bellici e monitoraggio ambientale) che saranno ultimate entro febbraio in modo da poter avviare il cantiere entro marzo 2021.
Il termine dei lavori e l’apertura al traffico è prevista a marzo 2022. L’investimento complessivo è pari a 23,8 milioni di euro.
Il nuovo ponte sul fiume Magra, a monte di quello attuale, avrà un tracciato pressoché rettilineo e sarà composto da quattro campate per una lunghezza complessiva di circa 288 metri. L’opera ospiterà una carreggiata costituita da due corsie di larghezza pari a 3,5 metri, completate da banchine laterali da 1,25 metri, oltre a due piste ciclopedonali poste su entrambi i lati, per una larghezza totale di 16,90 metri. Le pile e le spalle saranno realizzate in calcestruzzo armato su fondazioni profonde anch’esse in cemento armato. L’impalcato sarà realizzato in struttura mista acciaio-calcestruzzo costituito da travi in acciaio ad altezza variabile con sovrastante soletta in cemento armato.
Il Comune di Aulla, rappresentato dal vicesindaco Roberto Cipriani, dall’assessore Giada Moretti e dal dirigente Ing. Andrea Donati, ha chiesto inoltre novità sulla rimozione dei detriti.  Anas ha informato l’ente di aver inoltrato un progetto definitivo di rimozione delle macerie alla Procura della Repubblica in attesa del nulla osta per passare al progetto esecutivo e quindi all’avvio dei lavori.
 

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...