mercoledì, 7 Giugno, 2023

Oggi al Viminale l'incontro fra il ministro e i 5 ragazzi-eroi di Crema. Riconosciuta la cittadinanza a Rami ed Adam.

Sarà concessa la cittadinanza a Rami e ad Adam, i due coraggiosi ragazzini che il 21 marzo scorso  a Crema, assieme ad altri giovanissimi, hanno salvato la vita ai propri compagni durante il tragico sequestro del pullman su cui si trovavano, in transito fra la loro scuola e la palestra.
È Salvini, inizialmente frenato e cauto sul riconoscimento della cittadinanza, a dare la notizia durante la registrazione della prima puntata del nuovo Maurizio Costanzo Show, “è come mio figlio, avrà la cittadinanza perché ha dimostrato di aver capito i valori di questo paese” ha esordito il ministro, in riferimento a Rami.
L’ufficialità della nomina a cittadini italiani avverrà questo pomeriggio alle 13 presso il Viminale, in cui si incontreranno il ministro, i 12 carabinieri e i 5 ragazzini del bus. Assieme a Ramy ed Adam, sarà fatto riconoscimento del coraggio di Aurora, che pur essendo stata fatta ostaggio è rimasta calma davanti al sequestratore; del coraggio di Fabio, che ha cercato di dissuadere e calmare il terrorista parlando con lui e di quello di Nicolò, che si è offerto come ostaggio.
Il nodo su cui il Viminale stava lavorando da alcuni giorni era riguardo alla possibilità di estendere la cittadinanza anche ai famigliari di Rami, ma per insufficienza di elementi, e a causa di diversi precedenti avuti dal padre di Rami con la giustizia, questo non potrà essere fatto.
“Salvini ha appena detto sì alla cittadinanza per mio figlio Rami?” ha commentato Kaled Shehata, in diretta alla trasmissione “Un giorno da pecora ” di Rai Radio 1, “Io non ne so ancora niente, se fosse così sarei contentissimo, e sarà contento anche mio figlio Rami, che è qui con me, ha una faccia felice ed è contentissimo”. Così commenta anche il padre di AdamSarebbe bello che dessero la cittadinanza anche a mio figlio che, come si è sentito anche dalle registrazioni delle telefonate al 112, ha chiamato i soccorsi”.
 
 

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...