venerdì, 24 Marzo, 2023

"Officine in arte", nuovo progetto per le giovani dell'IPM di Pontremoli

Anche quest’anno, nel mese di ottobre, hanno preso il via i laboratori artistici rivolti alle ragazze ospiti detenute dell’Istituto Penale per Minorenni di Pontremoli organizzati dall’Associazione Culturale La Poltrona Rossa che opera nell’Istituto lunigianese dal 2013.

“Officine In arte”, questo il nome del nuovo progetto, è sostenuto con i Fondi Otto Per Mille della Tavola Valdese ed è in partenariato con il Ministero della Giustizia – Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità per il Piemonte, la Val D’Aosta e la Liguria.

Attraverso l’utilizzo dei diversi linguaggi artistici (scrittura creativa, pittura, scultura, videoarte, ecc.) le giovani partecipanti agli incontri potranno aprirsi al mondo ed esprimere il segno della propria esistenza, della propria dignità e della propria voglia di riscatto. Non semplici laboratori creativi, quindi, ma vere e proprie esperienze artistiche volte a conoscere autori e pittori che hanno dato un contributo incisivo alla storia dell’arte moderna e contemporanea.

“Siamo fortemente convinti che l’arte, intesa come materia, pittura, artigianato, pensiero e riflessione sulla storia, può assumere un ruolo fondamentale nella crescita morale di ogni individuo – ha detto Ivana Parisi presidente dell’Associazione la Poltrona Rossa che opera anche in altre strutture penitenziarie – perché stimola non solo le coscienze del fruitore ma anche di chi decide di sperimentarla. Le ragazze dell’IPM hanno deciso di intraprendere questo percorso credendo davvero nell’utilità del percorso e con l’obiettivo di stupire attraverso il loro lavoro e impegno”.

All’interno dell’IPM, inoltre, sempre grazie alla disponibilità del direttore e del personale interno, il progetto si avvale di una nuova collaborazione con Archivi della Resistenza – Circolo Edoardo Bassignani. Il progetto prevede, infatti, anche lavoro sperimentale attraverso il quale le ragazze approfondiranno le tematiche della Resistenza e della deportazione con incontri e approfondimenti svolti insieme agli operatori di Archivi. Il percorso sulla “memoria” si concluderà a dicembre con una mostra collettiva delle opere realizzate dalle ragazze ed esposte al Museo Audiovisivo della Resistenza di
Fosdinovo.

News feed

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...