mercoledì, 7 Giugno, 2023

Movida, 1 giovane su 3 con un tasso alcolemico superiore al limite per poter guidare

Più di un giovane su tre durante le serate della movida in centro città aveva un tasso alcolemico superiore al limite consentito dalla legge per potersi mettere alla guida (pari a 0,5 g/l).

È quanto emerge dalle prime sette attività della Croce Rossa della Spezia nell’ambito del progetto “Saturday night live”, finanziato per il secondo anno consecutivo dal Sindacato nazionale degli agenti di assicurazione con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi a un comportamento sicuro quando sono alla guida di un mezzo, in modo da evitare incidenti che talvolta possono rivelarsi fatali.

Sono stati 1.021 in totale i giovani che si sono sottoposti volontariamente ad alcoltest gratuiti e hanno risposto a questionari sui rischi dell’assunzione di alcol prima di mettersi alla guida, eseguendo anche un test specifico per verificare la prontezza dei riflessi dopo l’assunzione di bevande alcoliche.

Sono stati distribuiti gratuitamente anche degli alcoltest monouso utilizzabili liberamente per controllare il proprio tasso alcolemico prima di guidare. Nelle prossime settimane i volontari della Croce Rossa hanno in programma altre tre uscite durante le serate della movida nel centro storico.

Tra i giovani che si sono sottoposti ad alcoltest, il 24% presentava un tasso alcolemico pari a zero, il 23% inferiore a 0.30 g/l e il 19% tra 0.30 e 0.50 g/l. Sopra il limite consentito per mettersi su strada (che per i neopatentati e i minori di 21 anni è invece fissato a 0 g/l) sono risultati invece i restanti ragazzi: più nello specifico il 16% aveva un tasso compreso tra 0.50 e 0.80 g/l e infine il restante 18% superiore a 0.80 g/l. Il 12,5% dei ragazzi testati aveva meno di 18 anni, il 72,8% tra i 18 e i 25 anni, il 9,8% dai 26 ai 35 anni e il restante 4,9% più di 36 anni.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...