[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
giovedì, 1 Giugno, 2023

Montereggio: terminato il restauro del monumento ai librai e del portale medievale del borgo

Le opere interamente finanzite grazie al 5X1000 all'associazione "Le Maestà di Montereggio" e alla Pro Loco

“A Montereggio, come fortunatamente in altri luoghi della nostra penisola, esistono realtà del territorio che si rendono disponibili per mantenere il bene comune. Dal 2013 l’Associazione “Le Maestà di Montereggio” e la Pro Loco lavorano in stretta sinergia per recuperare e valorizzare i monumenti, la storia e le tradizioni dell’antico borgo medioevale del Paese dei Librai”, lo scrivono le due organizzazioni che annunciano: “In questi giorni sono terminati i lavori, iniziati a metà settembre, di restauro del monumento ai librai di Montereggio e dell’antico portale medioevale situato lungo il borgo del paese. Gli interventi sono stati eseguiti sotto l’egida della Soprintendenza ai Beni Culturali di Lucca e Massa Carrara e, come hanno sottolineato i membri delle associazioni committenti, i progetti sono stati finanziati esclusivamente da capitali privati, grazie al 5 x 1000 di coloro che hanno potuto apprezzare la serietà, la trasparenza e la bontà delle iniziative volte alla conservazione dei nostri Beni, così da renderli fruibili ai visitatori e alle future generazioni.
Un’iniziativa che restituisce in tutto il suo splendore il monumento ai librai alla comunità di Montereggio. Nello specifico le restauratrici, Alessia Toracca e Marzia Bertola, sono intervenute: sull’altorilievo rimuovendo la microflora e le incrostazioni che avevano annerito la superficie e sul basamento, infestato da muschi batteri insinuati nella porosità del marmo travertino. Inoltre, sono stati ripristinati i numerosi caratteri mancanti dell’epigrafe.
Per quanto riguarda l’intervento all’arco del portale medioevale, che durante il marchesato malaspiniano era dotato di ponte levatoio, l’intervento conservativo ha previsto la rimozione della microflora, dei depositi solfatici e calcarei che deturpavano la superficie; la rimozione dei numerosissimi chiodi presenti e quindi la stuccatura delle numerose fessurazioni e commettiture per impedire l’infiltrazione dell’acqua all’interno della centina e delle pietre che formano il manufatto. Infine, si è intervenuto bloccando e consolidando le pietre, in fase di distacco, poste sulla porte posteriore dell’architrave e si è provveduto ad iniettare, stuccare e consolidare la parte anteriore.
Oggi l’antico portale medioevale e il marmo bianco di Carrara del monumento ai librai hanno riacquistato il colore originario e sono tornati a ‘risplendere’ lungo il borgo e sulla piazza di Montereggio e a ‘raccontare’ un pezzo di storia del Paese dei Librai.
Nel prossimo futuro – concludono – l’Associazione “Le Maestà di Montereggio” e la Pro Loco, porranno in essere iniziative volte a raccontare la storia di queste opere restaurate e il loro recupero conservativo”.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/10/11/premio-speciale-giuria-concorso-letterario-pagine-di-territorio-storie-di-uomini-e-paesi-23-piccoli-autori-il-libro-nella-gerla/

News feed

“Rumble & Tremble” a Equi: la mostra illustra l’origine e la storia dei terremoti

Come si originano i terremoti? Come si propagano? Come si misurano? A queste e altre domande cercheranno di rispondere le immagini contenute nella mostra...

La musica jazz parte dal comune più piccolo della Lunigiana: MutaMenti 2023 i primi tre appuntamenti

Da Comano, il comune più piccolo della Provincia di Massa-Carrara, meraviglioso scrigno di bellezze naturalistiche, storiche ed architettoniche, parte, venerdì 2 giugno alle 18.30,...

Autobus fuori strada tra Pontremoli e Zeri, AT: “Il mezzo è stato revisionato lo scorso ottobre”

Un pullman di Autolinee Toscane con circa 20 studenti è uscito di strada sulla SP 37 tra Pontremoli e Zeri, in provincia di Massa...

Al Centro Commerciale Le Terrazze arrivano Wax e Angelina di Amici 2022

Il Centro Commerciale Le Terrazze, si prepara ad accogliere Wax e Angelina, i due giovani cantanti protagonisti dell’ultima edizione di Amici di Maria De...

Martelloni risponde a Micheli: fa attacchi basati sul nulla

Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'Amministrazione di Licciana Nardi al consigliere d'opposizione Francesco Micheli:Ma chi ha il desiderio di amministrare un comune non dovrebbe...