domenica, 1 Ottobre, 2023

Mobilitazione pro Sanac: sostegno dell’associazione Athamanta

Athamanta (l’associazione nata per la difesa delle Alpi Apuane n.dr.), parteciperà alla mobilitazione di oggi in difesa dei diritti di lavoratori e lavoratrici di Sanac, azienda locale che fabbrica refrattari interessata da una vertenza presso il Ministero dello Sviluppo Economico, per manifestare solidarietà agli oltre cento operai rischiano la cassa integrazione“. Lo dichiara l’associazione in un nota.

Athamanta prenderà parte al corteo poiché convinta che “lavoro, reddito, salute e ambiente non sono merce di scambio ma sono le fondamenta del futuro che vogliamo per la nostra comunità e che il conto della crisi climatica, ambientale ed economica non saremo noi a pagarlo”.

“Le recenti lotte per la giustizia climatica – continua Athamanta – hanno messo in discussione il concetto di crescita illimitata. Lo sfruttamento minerario del territorio apuano si pone in relazione diretta con il tema del lavoro, con il ricatto che le grandi aziende agiscono su lavoratorә e comunità con costi sociali altissimi: vite umane, devastazione ambientale, peggioramento delle condizioni di salute della popolazione, aumento del rischio idrogeologico e salati conti riversati sulle spalle della comunità”.

Anche Sanac è legata al settore minerario: le cave di dolomia, infatti, erano strategiche per la produzione di refrattari di cui Sanac è fornitore per l’ex Ilva, oggi Acciaierie d’Italia S.p.A.

“Queste dinamiche violente di sfruttamento e abbandono, tipiche del capitalismo estrattivo investono la comunità come Sanac– conclude Athamanta – mettendo a rischio il posto di lavoro, il reddito di decine di famiglie e l’equilibrio economico di gran parte della comunità a causa di scelte governative in favore di profitto e multinazionali, su un settore di interesse strategico nazionale. Perché non sono le aziende a essere sanzionate e costrette a risarcire la comunità?”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...