giovedì, 23 Marzo, 2023

Mastrini: “La Regione adotti misure straordinarie per contrastare i danni alle colture e ai privati causati dagli ungulati”

“Abbiamo appreso che l’assessore regionale all’agricoltura, Stefania Saccardi, ha fatto visita ai comuni di Altopascio e Montecarlo incontrando Cia, Coldiretti, Unione agricoltori e istituzioni locali”.

“Avremmo gradito, vista la situazione che la Lunigiana sta attraversando, fosse venuta anche da noi – dichiara il sindaco di Tresana Matteo Mastrini – : i Sindaci di ogni schieramento hanno già espresso, con note ufficiali alla Regione e sulla stampa, le loro preoccupazioni per il proliferare devastante degli ungulati. E se da un lato apprezziamo la proposta dell’assessore di lasciare libera la caccia al cinghiale tutto l’anno, dall’altro, in attesa che le intenzioni diventino legge, che si fa? Si lascia che i cinghiali devastino colture e giardini? Si lascia che si avvicinino a case e parchi?”.

“I cittadini giustamente si rivolgono ai Sindaci, che sono sostanzialmente inermi. Ma le segnalazioni alla Regione non bastano più e le attività di controllo e gestione messe e da mettere in atto sono del tutto inefficaci. Servirebbero ordinanze di abbattimento, ma non si possono fare. A dimostrazione di ciò, vi è la recente Sentenza del TAR della Toscana del febbraio di quest’anno, che ha impugnato e dichiarato illegittima l’Ordinanza di cattura e di abbattimento dei cinghiali emanata dal sindaco del Comune di Gavorrano (GR), contestandone l’incompetenza e quindi la violazione dell’Art. 54 del D.lgs. 267/2000 sulle attribuzioni del sindaco nei servizi di competenza statale. Si leggano poi i ben 6 pronunciamenti in merito da parte della Corte Costituzionale sulla tassatività dell’impiego degli agenti provinciali, senza l’aiuto di privati cacciatori e che comunque non rispondono certo ai comandi di un sindaco”.

“Quindi chiudiamo a gran voce all’assessore Saccardi di venire in Lunigiana per rendersi conto della gravità della situazione. La invitiamo fin da ora ad adottare misure urgenti e straordinarie per evitare che I cinghiali, la cui presenza è diventata invasiva, danneggino ancora  agricoltori e privati. Così, Assessore – conclude Mastrini -, non si può andare avanti.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...