venerdì, 22 Settembre, 2023

Asl risponde a Mastrini: “Il servizio di emergenza è qualificato e in linea con le esigenze del territorio”

Secondo il sindaco di Tresana Mastrini, nei giorni scorsi la direttrice dell’ASL Toscana Nord Ovest avrebbe deciso di non programmare l’attività dell’ambulanza medicalizzata “Mike” di Aulla per il mese di ottobre rimarcando: “Non è così che si gestisce un territorio in cui vivono 50.000 persone”

Jacopo Ferri, sindaco di Pontremoli ha attaccato duramente la ASL con queste parole: “È una vergogna incredibile che mortifica ulteriormente un territorio e la sua gente, e che nel silenzio complice e vigliacco di Regione Toscana ed Azienda Asl ci ‘condanna’ a subire disservizi e rischi di cui ovviamente è facile infischiarsi stando seduti e protetti, oltre che lautamente pagati, dietro le scrivanie pisane o fiorentine.”

Nel pomeriggio di ieri ASL ha risposto tramite il direttore dell’area emergenza/urgenza Andrea Nicolini il quale ha spiegato che l’attuale situazione dei servizi 118 in Lunigiana è garantita da una rete di soccorso integrata e differenziata su tre livelli.

In particolare, la Lunigiana dispone di tre automediche, che assicurano nei soccorsi più complicati la presenza di un’equipe sanitaria (medico e infermiere) direttamente sul luogo dell’intervento.

Inoltre, quando è necessaria la presenza sull’ambulanza di un ulteriore sanitario, questa viene sempre garantita.

Il direttore Nicolini ha quindi assicurato la cittadinanza sulla capacità del sistema 118 di rispondere alle necessità del territorio.

In conclusione, il piano di riorganizzazione del 118, che seguirà le linee di indirizzo della delibera regionale 1424/2022, prevede di mantenere in Lunigiana le tre automediche, garantendo così un soccorso qualificato e in linea con le esigenze del territorio.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...