mercoledì, 29 Marzo, 2023

Maschere, carri e coriandoli per “Carnevale a Pontremoli” 

Ormai è ufficiale: il Carnevale torna a fare rotta sul Comune di Pontremoli. Dopo due anni di stop causato dalla pandemia, le vie della Città del Libro saranno inondate da coriandoli, stelle filanti, musiche, balli e giochi di magia….Torna “Carnevale a Pontremoli!”. 

Una versione un po’ ridotta nel 2022, dove però le limitazioni dettate dalla pandemia avevano impedito il tradizionale svolgimento della festa. Per questo c’è ancora più attesa per il corteo di maschere, per il desiderio di scherzare, giocare e divertirsi. Il tutto organizzato dal Comune di Pontremoli in collaborazione con Pro Loco Pontremoli, Centro Giovanile “Mons. G. Sismondo”, Compagnia del Piagnaro, Volley Team Lunigiana, Asd Goodbike e Ambito Turistico Lunigiana. 

Sabato 18 febbraio sarà una giornata di festa, di divertimento e spensieratezza per grandi e piccini. 

Si comincerà alle ore 15 in piazza Italia, dove è stato fissato l’inizio della sfilata con i carri allegorici preparati per l’occasione. Mascherine e gruppi sfileranno tra le vie del centro fino alle 16.30, quando si ritroveranno tutti in piazza della Repubblica per assistere insieme a un fantastico spettacolo di magia con nientepopodimeno che l’illusionista “Magico Matteo”, in arrivo direttamente dai “Soli Ignoti” di Rai1 e “Guess my age” di TV8. 

Un pomeriggio coloratissimo che, in caso di maltempo, sarà dislocato all’interno della palestra dell’Istituto Malaspina, ex Magistrali. 

Arlecchino, Pantalone, Pulcinella e chi più ne ha più ne metta sono avvisati… il carnevale quest’anno è a Pontremoli. E sarà grandioso!!! 

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...