domenica, 24 Settembre, 2023

Maschere, carri e coriandoli per “Carnevale a Pontremoli” 

Ormai è ufficiale: il Carnevale torna a fare rotta sul Comune di Pontremoli. Dopo due anni di stop causato dalla pandemia, le vie della Città del Libro saranno inondate da coriandoli, stelle filanti, musiche, balli e giochi di magia….Torna “Carnevale a Pontremoli!”. 

Una versione un po’ ridotta nel 2022, dove però le limitazioni dettate dalla pandemia avevano impedito il tradizionale svolgimento della festa. Per questo c’è ancora più attesa per il corteo di maschere, per il desiderio di scherzare, giocare e divertirsi. Il tutto organizzato dal Comune di Pontremoli in collaborazione con Pro Loco Pontremoli, Centro Giovanile “Mons. G. Sismondo”, Compagnia del Piagnaro, Volley Team Lunigiana, Asd Goodbike e Ambito Turistico Lunigiana. 

Sabato 18 febbraio sarà una giornata di festa, di divertimento e spensieratezza per grandi e piccini. 

Si comincerà alle ore 15 in piazza Italia, dove è stato fissato l’inizio della sfilata con i carri allegorici preparati per l’occasione. Mascherine e gruppi sfileranno tra le vie del centro fino alle 16.30, quando si ritroveranno tutti in piazza della Repubblica per assistere insieme a un fantastico spettacolo di magia con nientepopodimeno che l’illusionista “Magico Matteo”, in arrivo direttamente dai “Soli Ignoti” di Rai1 e “Guess my age” di TV8. 

Un pomeriggio coloratissimo che, in caso di maltempo, sarà dislocato all’interno della palestra dell’Istituto Malaspina, ex Magistrali. 

Arlecchino, Pantalone, Pulcinella e chi più ne ha più ne metta sono avvisati… il carnevale quest’anno è a Pontremoli. E sarà grandioso!!! 

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...