lunedì, 20 Marzo, 2023

Lunigiana: il lavoro dei carabinieri aumenta la sicurezza sul territorio

Si è svolta l’udienza di convalida del giovane di 23 anni che era stato arrestato nei giorni scorsi dai carabinieri della stazione di Aulla per tentato furto in una pizzeria. Pochi giorni prima gli era era stata notificata la misura richiesta dai carabinieri che avevano qualificato il giovane come socialmente pericoloso, proprio perché gravato da diversi precedenti soprattutto per reati contro il patrimonio.
Il giovane era stato invitato a cambiare condotta ed avvisato che in caso contrario si sarebbero potute aggravare le misure nei suoi confronti. Proprio per questo motivo il tentato furto è stato ritenuto grave perché commesso da  “soggetto colpito da misura di prevenzione”.
A seguito dell’udienza per il giovane è scattata la custodia cautelare ai domiciliari e sono stati delegati per la sorveglianza i carabinieri di Aulla.
Prosegue quindi incessante il lavoro dei carabinieri in Lunigiana che dall’inizio dell’anno in corso ha portato all’arresto di 4 persone e alla denuncia di altrettante 41 persone.
Nell’anno appena trascorso i carabinieri delle stazioni della compagnia di Pontremoli hanno registrato dati molto incoraggianti nell’ottica del contrasto alla criminalità e della sicurezza dei cittadini: 49 persone arrestate ( +69% del 2017), 452 denunciate (+ 3%), 411 reati scoperti in seguito di attività investigativa (+ 23%), 20.0065 persone controllate (+ 13%) nei 4676 servizi preventivi e di controllo del territorio (+4%). Quindici invece in totale le misure di prevenzione adottate di cui 4 di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza , 4 di avviso orale e 7 di foglio di via obbligatorio.
Un’azione che verrà riproposta nel 2019 con lo scopo di incrementare il livello di sicurezza dei cittadini.
I carabinieri raccomandano di rivolgersi al 112 per qualsiasi segnalazione o richiesta di intervento. Infatti quando le segnalazioni arrivano tempestivamente i carabinieri sono messi nelle migliori condizioni per operare, riuscendo quando possibile, come in questo caso, a prendere i provvedimenti in maniera rapida.
“Siamo sempre a disposizione dei cittadini che possono e devono rivolgersi a noi sia attraverso il 112, sia presso le nostre 8 stazioni, dislocate sul territorio della Lunigiana ogniqualvolta ne ravvisino la necessità – spiegano i militari – Abbiamo uomini e donne che lavorano incessantemente per la sicurezza di questo territorio, che mettono in campo ogni giorno il massimo sforzo con l’obiettivo di garantire e tutelare la sicurezza dei cittadini”.

News feed

La Polizia denuncia uomo di 50 anni alla guida sotto effetto di droghe

La Polizia Stradale, nella notte tra venerdì e sabato scorso, nell’ambito del servizio cosiddetto “Stragi del Sabato Sera” volto al controllo a contrastare la guida...

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...

La nave rigassificatrice è arrivata a Piombino

Dopo un lungo viaggio che l'ha portata da Singapore al mar Tirreno, la nave rigassificatrice di Snam ha fatto il suo ingresso all'interno del...

A Pontremoli la reunion 40 anni dopo della classe 75 delle elementari di Casa Corvi

Quarant'anni dopo si sono ritrovati tutti insieme davanti alla vecchia scuola elementare: sono la classe 1975 delle elementari di Casa Corvi a Pontremoli, l'ultima...

In provincia i comuni dicono no al cibo sintetico

8 comuni su 10 della provincia di Massa Carrara hanno già deliberato il sostegno alla battaglia contro il cibo sintetico di Coldiretti e Filiera Italia per chiedere una legge...