venerdì, 29 Settembre, 2023

Lunigiana: cecidomia e non solo, grande partecipazione al primo incontro in presenza

Coldiretti torna in presenza. Grazie partecipazione, oltre cinquanta i partecipanti, al primo incontro in Lunigiana dopo il lungo stop imposto dalla pandemia, dedicato all’emergenza cecidomia. Ma non solo. Ad aprire i lavori giovedì pomeriggio nel Sala Consiliare del Comune di Fivizzano è stato il presidente provinciale, Francesca Ferrari, da subito in prima linea per dare risposte e trovare soluzioni alla comparsa, anche in Lunigiana, dell’insetto che sta attaccando gli olivi. “Con questo primo focus riprendiamo gli incontri sul territorio partendo da una delle problematiche che stanno interessando da vicino le imprese olivicole come la cecidomia e più in generale gli insetti alieni che colpiscono l’agricoltura. – ha spiegato – Questo sarà solo il primo di una serie di appuntamenti specifici che ci riporteranno finalmente ad incontrare dal vivo le nostre imprese e gli imprenditori”.

Al focus, coordinato dal Direttore, Alessandro Corsini, hanno partecipato in qualità di esperti Ruggero Petacchi, ricercatore di entomologia dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna di Pisa e Stefano ulivi, agronomo e tecnico di Coldiretti Toscana oltre ai segretari di zona, Manuela Argilla ed Andrea Verzanini. Si è parlato inoltre delle molte novità fiscali che interessano da vicino le imprese e tecniche oltre che di assistenza alle persone con il personale dell’Epaca. 

Per informazioni www.massacarrara.coldiretti.it, pagina ufficiale Facebook @coldirettimassacarrara, Instagram @Coldiretti_Toscana, Twitter @coldirettitosca e canale ufficiale YouTube “Coldiretti Toscana”.

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

News feed

Sabato 7 ottobre la terza edizione di Archivi.doc

Sabato 7 ottobre ritorna ARCHIVI.DOC, la giornata che punta a svelare al pubblico gli archivi delle dimore storiche dislocate nelle città e nelle province...

Alla Festa dell’uva mercato a Km 0 di Coldiretti, laboratori e giretto sugli asini

Dal mercato contadino con tutte le bontà di stagione a km zero al laboratorio per imparare tutti i trucchetti per prepararsi la conserva in...

Si chiude a Licciana Nardi Serate Lunigianesi 2023

Venerdì 29 settembre alle ore 21.00, si chiuderà il ciclo di incontri di storia locale che ha attraversato, nel periodo compreso tra luglio e...

Cerreto si prepara al Campionato Mondiale del fungo

C'è fermento in Appennino per la nona edizione del Campionato Mondiale del fungo che si terrà a Cerreto Laghi Domenica 8 ottobre, da un’idea...

Seconda Categoria, Coppa Toscana: vanno avanti Fivizzanese, Carrarese giovani e Montignoso

Si è concluso con la terza giornata di qualificazioni il primo turno della Coppa Toscana riservato alle compagini di seconda categoria. Vincono tutte le...