venerdì, 9 Giugno, 2023

Lunigiana: dopo l'incontro del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica arrivano 5 nuovi carabinieri

In seguito alle decisioni prese nel corso dell’incontro del Comitato Provinciale per l’Ordine e Sicurezza Pubblica , che si è tenuto venerdì 9 novembre ad Aulla, questa mattina hanno iniziato il loro servizio nelle stazioni della Lunigiana 5 nuovi carabinieri, appena giunti dalle Scuole Allievi Carabinieri di Iglesias e Velletri. Dopo la presentazione al comandante della compagnia presso la caserma di Pontremoli i nuovi militari sono entrati al lavoro nei rispettivi reparti. A essere rinforzate sono state le stazioni di Villafranca in Lunigiana, PontremoliAulla, quest’ultima con due militari in più che andranno a potenziare la stazione carabinieri operativamente più impegnata della Lunigiana.
I 2 militari si uniranno ai colleghi che, in quest’ultimo anno, hanno raggiunto risultati considerevoli sotto il profilo del contrasto alla criminalità. Dall’inizio del 2018 sono 17 le persone arrestate dai militari della stazione, a fronte di 9 nello stesso periodo dell’anno precedente e 10 nel 2016. L’attività dell’arma in città ha fatto registrare un considerevole aumento anche in termini di persone denunciate, che sono state 152, con incrementi superiori al 100%, visto che erano 68 nel 2017 e 33 nel 2016.
Importante la risposta anche dal punto di vista di controllo delle persone socialmente pericolose, nel 2018 richiesti e ottenuti dalla Questura di Massa una misura di prevenzione nei confronti di 9 soggetti. Duemilanovecentocinquantotto le persone controllate dai carabinieri di Aulla nel 2018 (1359 nel 2017 e 569 nel 2016).
Tendenzialmente stabile, invece, il numero di delitti commessi ma con un sensibile aumento dell’efficacia delle attività investigative. Sono infatti passati da 32 (2016) e 48 (2017) a 172 i delitti scoperti, I militari dell’arma hanno individuato il responsabile dei delitti in più di un caso su 3, un dato considerevole anche se rapportato ai dati nazionali, a testimonianza del grande impegno dei militari della stazione.
In leggero calo, invece, il numero dei furti passati da 188 (2016) e 205 (2017) a 172 in quest’anno, anche qui con un incremento degli interventi dei militari (18 i furti scoperti a fronte di 14 e 4 rispettivamente nel 2017 e nel 2016).
I carabinieri in questi giorni, con la direzione dell’Autorità Giudiziaria, stanno indagando per scoprire i responsabili degli ultimi episodi di furto in alcuni esercizi commerciali avvenuti nelle scorse settimane e che hanno avuto una forte eco mediatica, nonostante il dato complessivo che segnala un calo di tali delitti.
A seguito di questi eventi è stata rinforzata ulteriormente la risposta dell’arma con un dispiegamento di forze di tutti i militari delle stazioni della Lunigiana. Già da qualche giorno stanno battendo a tappeto tutta la città di Aulla, anche tramite posti di blocco con ben 4 militari presenti nei vari punti strategici della città. Rinforzata anche la prevenzione nelle ore serali e notturne con il concentramento di più pattuglie in strada. Intensificati, infine, i servizi a piedi tra i cittadini. Tutte le attività conseguenti all’incontro del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica si svolgeranno in stratta collaborazione con la polizia e la guardia di finanza.

News feed

Viabilità: lavori per oltre 450 mila euro su tre ponti in Lunigiana

Ammontano a 456 mila euro i lavori di manutenzione straordinaria che riguardano rispettivamente 2 ponti sulla Sp 37 di Zeri, ai km 3,900 e...

Licciana, in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e controlli sulle targhe con telecamere

Più sicurezza sulle strade del Comune di Licciana Nardi: in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e intensificazione dei controlli tramite lettura delle...

Petrolio, nessun cambiamento in sede Opec

L’innalzamento al tetto del debito americano ha dato respiro ai mercati, ma si inserisce in una dinamica che da mesi li vede in costante...

L’Agorà della Salute a Barbarasco sarà dedicata a Gianluca Uberti

Sarà il parco fiera di Barbarasco ad ospitare la sesta edizione dell’Agorà della Salute e la decima edizione dell’AFA Day, uno scenario di ampio...

Il meglio e il peggio della stagione di Serie A 2022 – 2023

Il campionato volge al termine e mentre lo Scudetto del Napoli fa notizia ma non è più una novità da mesi, nella zona Champions...