lunedì, 2 Ottobre, 2023

Licciana, in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e controlli sulle targhe con telecamere

Più sicurezza sulle strade del Comune di Licciana Nardi: in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e intensificazione dei controlli tramite lettura delle targhe.

Il sindaco Renzo Martelloni ha accolto le richieste e segnalazioni avvenute tramite telefonate, incontri e lettere protocollate dai cittadini richiedenti l’applicazione di strumenti per il controllo della velocità sulle strade ritenute più a rischio del territorio di Licciana Nardi. L’amministrazione, quindi, si è presa l’impegno di intervenire sui tratti di pertinenza comunale. Da sempre, infatti, il primo cittadino e la sua squadra hanno dimostrato in questi anni particolare sensibilità sul tema della sicurezza dei cittadini, che sia essa destinata ai pedoni o ai guidatori.

Per quanto riguarda le strade comunali l’amministrazione procederà quindi con l’installazione di dossi artificiali, mentre per le strade non di pertinenza, come quelle provinciali e statali sulle quali non è possibile operare con questi strumenti per legge, il Comune si prenderà comunque la responsabilità di attivare dei posti di blocco attraverso il corpo dei vigili urbani in modo tale da assicurare un controllo diretto sulle strade.

Intensificato, inoltre, anche il servizio di lettura delle targhe tramite apposite telecamere che hanno la funzione di verificare assicurazione e revisione auto.

Troppi sono i guidatori che si fanno prendere la mano dalla velocità senza rispettare i limiti, soprattutto nei centri abitati, mettendo a rischio la vita del prossimo e la propria.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Turismo e sentieristica: a Licciana Nardi recuperato l’antico collegamento che va dal ponte romanico a Castel del Piano

Conclusi i lavori relativi al progetto di valorizzazione in termini di pubblica utilità delle aree boscate nel capoluogo e in area Parco Appennino Tosco-Emiliano...

Terza categoria, i risultati della coppa provinciale

La seconda giornata di qualificazioni della coppa Provinciale ha visto l’esordio delle quattro squadre ferme per il riposo, tre successi interni ed uno in...

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...