“Pochi giorni fa si è deciso di chiudere la strada che attraversa il sottopasso ferroviario in località Ponte di Sotto a Filattiera con un intervento che vede il nascere di una strada che permetterebbe di togliere dal parziale isolamento un gruppo di abitazioni superando il problema legato al passaggio a livello”.
“Un intervento – annuncia il gruppo di minoranza FDI e Lega -, sul quale non abbiamo obiezioni. Molte invece le nutriamo circa il contesto in cui nasce il progetto”. “Siamo scettici sul procedimento – annunciano Andrea Draghi, capogruppo Lega, ed Emanuela Busetto, FDI -, e per questo abbiamo deciso, attraverso il capogruppo Draghi, di presentare due interrogazioni”.
“Il traffico, da e per Filattiera, è deviato sulla strada provinciale 34 che per un certo periodo di tempo, in seguito a danni causati da calamità naturali, è stato chiuso dalla Provincia di Massa e Carrara. Il 5 Luglio, abbiamo chiesto al Sindaco, la documentazione relativa alla sicurezza della viabilità. Dalla semplice indagine visiva sono emerse criticità: un manto stradale danneggiato e sconnesso con più frane che interessano i lati della carreggiata, nota quella poco fuori il centro abitato di Filattiera in località San Rocco. Attualmente, già a senso unico alternato, denota una scarsa visibilità nella sua parte centrale. A nostro avviso, prima di deviare il traffico, era coscienzioso da parte di un’ amministrazione seria, chiedere all’Ente competente, la messa in sicurezza e solo in seguito dedicarsi ai lavori successivi”.
“Altrettanto serio era procurarsi, presso la Provincia, gli elementi certi sulla viabilità, e questo è il sunto della seconda interrogazione datata 7 Luglio nella quale chiediamo delucidazioni su Determine che abbiamo ritrovate nell’Albo Pretorio provinciale. Sono tre atti di cui il 3563 del 7 Novembre 2012 notifica non solo il Commissario straordinario nella figura del Presidente di Regione Rossi con OPCM del 2011, d’altronde è stato commissario per l’intera Lunigiana dopo l’alluvione del 2011, ma anche la spesa a bilancio di 150 mila euro per il ripristino della strada in questione. Il lavoro di ricerca fatto dalla minoranza consiliare, doveva essere un carico amministrativo; l’obiettivo di chi governa è anche preventivo. Su queste basi chiediamo che ci vengano forniti i risultati della procedura di gara, i riferimenti cartacei delle progettazioni e i siti di intervento oltre lo stato dei lavori, se conclusi p meno. Troviamo inaccettabile il relativismo sulle cui basi si muove l’amministrazione Folloni, la scarsa conoscenza territoriale e la mancanza conoscitiva della spesa pubblica relativa alla vicenda”.
Filattiera, opposizione all'attacco: "La Provincia intervenga al più presto, prima che sia troppo tardi"
“È sotto agli occhi di tutti la grave situazione in cui versa la strada provinciale SP34 che porta al paese di Filattiera, interessata,…