La cerimonia commemorativa è in programma domenica 7 luglio: alle ore 9.30, in piazza delle Erbe.
Dopo gli onori ai Gonfaloni, verrà deposta una corona alla targa che ricorda l’insurrezione delle donne carraresi che si opposero all’ordine di evacuazione della città da parte dei tedeschi.
Quindi i saluti del Sindaco di Carrara Francesco De Pasquale e delle Autorità presenti. In programma poi l’intervento di Nando Sanguinetti Presidente ANPI Carrara.
Le volontarie e i volontari del Circolo LaAV Carrara – Letture ad Alta Voce leggeranno alcuni brani del libro “A Piazza delle Erbe”, raccolta di testimonianze di donne partigiane.
A cornice dell’iniziativa, che si svolge con il patrocinio della Provincia di Massa-Carrara, sarà allestita in piazza delle Erbe l’esposizione di materiale documentario dell’epoca tratto dall’Archivio storico di ANPI Massa- Carrara.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
L’Amministrazione comunale ricorda il 75° anniversario dell’insurrezione delle donne carraresi

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione