mercoledì, 4 Ottobre, 2023

La Spezia, rubano marsupio con contanti bancomat e carte di credito a un corriere: coppia di 26enni indagata

Il 14 giugno un operatore addetto alle consegne di una nota azienda ha presentato denuncia presso gli uffici della Questura di La Spezia perchè rimasto vittima del furto del marsupio, che aveva lasciato momentaneamente incustodito all’interno del veicolo aziendale mentre effettuava una consegna. All’interno del marsupio, rinvenuto qualche ora più tardi, era stata rubata una somma in contanti di circa 1000 euro 6 assegni ricevuti in pagamento da vari clienti, nonché una tessera bancomat e due carte di credito.

Dopo aver fatto le opportune verifiche presso la propria banca, la vittima si è anche resa conto che due delle tre carte rubate erano state indebitamente utilizzate per effettuare ben 16 pagamenti, tutti in modalità contactless, per un totale di circa 265 euro.

A seguito della denuncia presentata, gli agenti della Squadra Mobile hanno esaminato i filmati registrati dalle telecamere installate nel centro cittadino e di quelle installate nei negozianti dove erano avvenute le spese.

L’attività, ha permesso di risalire a tutte e sedici le transazioni che sono avvenute in una farmacia, in due esercizi commerciali e in tre rivendite di tabacchi, da parte di una coppia ben conosciuta agli agenti della Squadra Mobile per precedenti denunce per lo stesso tipo di reato.

Si tratta di un cittadino marocchino di 36 anni pluripregiudicato e attualmente sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, e di una 26enne cittadina italiana residente fuori provincia. Entrambi sono stati indagati in stato di libertà per ricettazione e per indebito utilizzo di carte di credito e di pagamento.

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...