mercoledì, 7 Giugno, 2023

La Spezia, incidenti al volante e stupefacenti killer, sabato due simulazioni in piazza con la Croce Rossa

Continuano le attività della Croce Rossa della Spezia volte a prevenire comportamenti e stili di vita a rischio, con particolare attenzione alle fasce più giovani della popolazione. Quello di sabato 9 febbraio sarà un doppio appuntamento con la Croce Rossa proprio all’insegna della prevenzione, per sensibilizzare ragazze e ragazzi sia alle buone norme per un’adeguata sicurezza alla guida sia ai rischi per la salute causati dall’assunzione di sostanze stupefacenti.
 
Dalle 16 alle 19.30, in piazza Beverini, con il patrocinio del Comune i Giovani della Croce Rossa organizzano una simulazione dal vivo, a bordo di una vettura, di uno scenario a rischio per chi si trova alla guida, per far capire ai partecipanti, attraverso un’esperienza diretta, come un consumo eccessivo di alcol, l’assunzione di stupefacenti o anche una semplice distrazione al volante possano comportare conseguenze fatali.
 
In serata, invece, sempre in piazza Beverini, appuntamento con un’altra esperienza sensoriale rivolta soprattutto ai giovani: all’interno di un gazebo i partecipanti verranno bendati, indosseranno delle cuffie e ascolteranno una clip audio su una serata tra amici in discoteca, poi si troveranno davanti un ragazzo che simulerà i tipici sintomi causati dall’assunzione di stupefacenti, prima del suo trasporto urgente al pronto soccorso a bordo dell’ambulanza.
 
I Giovani della Croce Rossa spezzina sono impegnati da diversi anni nella diffusione di stili di vita sani e sicuri: nel corso del 2018, ad esempio, hanno coinvolto circa 850 adolescenti in attività di educazione alla sicurezza stradale, sia all’interno delle scuole che nelle piazze, e circa 2.000 studenti degli istituti superiori in campagne di prevenzione delle dipendenze da droghe.

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...