martedì, 21 Marzo, 2023

Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, la presentazione sabato 9 a Pontremoli

Conoscere le guerre per costruire la pace. Questo, in sintesi, è l’intento dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo (edizioni Terra nuova), giunto ormai alla VIII edizione. Babel – La casa dei popoli, in collaborazione con il Cantiere per la Pace della Lunigiana, lo presenterà sabato 9 febbraio a Pontremoli, presso il bar La cortina di cacciaguerra di Piazza della Repubblica. Sarà presente Alice Pistolesi, giornalista della redazione dell’Atlante
«Dagli anni 80 ad oggi, solo il 5% delle guerre combattute sul Pianeta sono state fra Stati nazionali – spiegano gli autori del volume -. Sono state, cioè, guerre tradizionali, così come le abbiamo conosciute nel secolo scorso. Nella stragrande maggioranza delle situazioni, a combattere sono stati gruppi, fazioni, eserciti rivoluzionari, gente che in qualche modo e per qualche ragione voleva arrivare al potere e al controllo delle risorse. I quasi dieci milioni di morti di questi decenni sono figli di questo tipo di guerra».
«L’ottava edizione aggiornata dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo – proseguono – è uno strumento indispensabile per sapere dove si combatte nel mondo, ma soprattutto perché. Questo libro smaschera le ipocrisie, fotografa le vere cause delle guerre e spiega come costruire un futuro di pace».
L’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo è un annuario utilissimo per insegnanti, genitori, giornalisti e per tutti coloro che vogliono informarsi e comprendere meglio ciò che sta succedendo nel mondo, come le guerre sono cambiate e come i civili siano sempre più vittime degli atti di violenza contemporanei. Per tenere alti i riflettori su quei conflitti spesso “dimenticati” dall’informazione.

News feed

La protesta degli ambientalisti a Firenze ha causato 30mila euro di danni

"I danni alla facciata si attestano sui 30mila euro e siamo intervenuti subito per mitigare un danno che sarebbe potuto essere molto più grave....

Alla Villafranchese il derby di Zeri, ko del Monti a Remola

Il 22° turno iniziato con i due anticipi di venerdi e nella giornata regolare di sabato è stato caratterizzato da molte reti, bottino vicinissimo...

Dantedì, le celebrazioni per il 25 marzo presso la Società Dante Alighieri di Spezia

Nella splendida cornice dell’auditorium di Confindustria, sito in via Giovanni Minzoni, 2, con i patrocini del Comune della Spezia, di Confindustria La Spezia, dell’Associazione...

La Polizia denuncia uomo di 50 anni alla guida sotto effetto di droghe

La Polizia Stradale, nella notte tra venerdì e sabato scorso, nell’ambito del servizio cosiddetto “Stragi del Sabato Sera” volto al controllo a contrastare la guida...

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...