sabato, 30 Settembre, 2023

“La rigenerazione nei borghi e nei centri storici minori" il 14, 15 e 16 Marzo al Castello del Piagnaro

I prossimi 14, 15 e 16 marzo al Castello del Piagnaro di Pontremoli avrà luogo il convegno con tema“La rigenerazione nei borghi e nei centri storici minori – Conoscenza, partecipazione e valorizzazione”tre giorni di incontri dedicati alla rigenerazione urbana su piccola scala, che avrà come protagonista proprio la diffusione delle buone pratiche di rigenerazione nei piccoli centri storici. L’evento inaugura il progetto “Semi di rigenerazione”, un format itinerante che mira a coinvolgere le amministrazioni con l’obiettivo di accompagnarle nel complesso percorso della rigenerazione dove le competenze si intrecciano, le comunità si organizzano e le istituzioni si ripensano. Numerosi gli appuntamenti che si alterneranno tra le possenti mura della Fortezza pontremolese volti a far conoscere i temi della rigenerazione e a promuoverne un successivo avvio tramite l’affiancamento tecnico alle amministrazioni, il coinvolgimento delle comunità e la creazione di reti di interesse.
Un calendario davvero fitto e ricco di spunti di grande interesse che proprio in questi giorni sta arrivando alla sua definizione e che avrà come punto focale una rigenerazione finalizzata alla riscoperta di territori dimenticati da riattivare attraverso la partecipazione e l’empowerment delle piccole comunità, il rinnovo delle relazioni sociali, la nascita di nuove economie e il recupero del patrimonio, mettendo sempre in primo piano un approccio basato sulla sostenibilità, sull’inclusione sociale e sull’innovazione.
Grande attesa per la partecipazione di un gruppo di rigeneratori urbani in arrivo da tutta Italia, che potranno interloquire e confrontarsi con gli amministratori locali per diffondere e promuovere le pratiche di rigenerazione.
La partecipazione sarà gratuita e per ulteriori informazioni basterà scrivere a [email protected].

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...