sabato, 23 Settembre, 2023

La rigenerazione della Pieve di Vignola, una luca dalle nostre radici

Un appuntamento importante quello in programma sabato 11 maggio alle ore 20.45 all’interno della suggestiva ed antica Pieve di Vignola in occasione della celebrazione del Patrono San Pancrazio, quando la Parrocchia incontrerà l’Istituto Pacinotti e il Comune di Pontremoli per parlare di “La rigenerazione della Pieve di Vignola: una luce dalle nostre radici”.
Una serata davvero unica ed interessante, durante la quale verrà presentato l’impianto di illuminazione a led dei famosi “Pipin”, realizzato dalla classe V MAT dell’Istituto Pacinotti di Bagnone. Saranno presenti il funzionario della Soprintendenza di Lucca Dottoressa Marta Colombo e l’archeologo Dottor Antonio Fornaciari.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...