mercoledì, 29 Marzo, 2023

La rigenerazione della Pieve di Vignola, una luca dalle nostre radici

Un appuntamento importante quello in programma sabato 11 maggio alle ore 20.45 all’interno della suggestiva ed antica Pieve di Vignola in occasione della celebrazione del Patrono San Pancrazio, quando la Parrocchia incontrerà l’Istituto Pacinotti e il Comune di Pontremoli per parlare di “La rigenerazione della Pieve di Vignola: una luce dalle nostre radici”.
Una serata davvero unica ed interessante, durante la quale verrà presentato l’impianto di illuminazione a led dei famosi “Pipin”, realizzato dalla classe V MAT dell’Istituto Pacinotti di Bagnone. Saranno presenti il funzionario della Soprintendenza di Lucca Dottoressa Marta Colombo e l’archeologo Dottor Antonio Fornaciari.

News feed

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...