venerdì, 22 Settembre, 2023

La qualità vince sulla quantità, un convegno a Carrara

La presidente del Consorzio Imprenditoria Italiana Arianna Bertuccelli è lieta di invitare imprenditori e consumatori al Convegno intitolato “La qualità vince sulla quantità”che si terrà il giorno Domenica 10 Febbraio alle ore 10,00 presso il salone limitrofo al mobilificio Lazzini in Via Passo Volpe in Carrara ove parteciperanno gli esponenti del Consorzio imprenditoria italiana Arianna Bertuccelli e Andrea Lagomarsini, l’Onorevole leghista Lorenzo Viviani della commissione pesca e l’imprenditore locale Enrico Sarcone.

Le tematiche affrontate verteranno su vari fronti, ma tutti inerenti al commercio sicuro.

“Il consumatore deve essere informato sul tipo di prodotti acquistare, dal punto di vista economico e dal punto di vista salutare. L’imprenditore necessita di tutela, un tipo di tutela disinteressata e limpida. L’economia locale deve riprendere vigore rispetto alle economie folkloristiche ed extraeuropee”.

“È bene prediligere l’acquisto di prodotti di nicchia a livello agroalimentare per il bene della nostra salute e per il bene del peso interno lordo del nostro paese. La Lunigiana e la Liguria offrono prodotti ottimali e a km 0 perciò, occupiamoci dei nostri territori per il bene comune”.

News feed

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...

Le terme di Equi si rifanno il look

È arrivata pochi giorni fa la notizia della concessione di un finanziamento, attraverso Regione Toscana, da parte del Fondo Unico Nazionale per il Turismo...

Tornano le attività didattiche della Scuola di Musica Abreu di Aulla

A partire da Ottobre il circolo arci di Aulla riapre i battenti delle lezioni e corsi del progetto Abreu e rivolto a studentesse e...