mercoledì, 4 Ottobre, 2023

La lista Nuova Sinistra Unita si presenta a Fivizzano

La scorsa settimana si è svolto il primo incontro nella sala consigliare di Fivizzano rivolto ai cittadini da parte della Lista Nuova Sinistra Unita in vista del rinnovo del consiglio comunale.
L’incontro ha avuto un’ottima partecipazione di pubblico il quale è intervenuto proponendo punti programmatici e ponendo domande anche ai rappresentanti della lista.
Durante l’incontro si sono evidenziati alcuni punti che si ritengono fondamentali :
Turismo come volano fondamentale per creare occupazione sul territorio comunale valorizzando il territorio comunale con le sue bellezze naturale, in primis l’area di Equi Terme con le grotte e lo stabilimento termale, Vinca e Sassalbo.
Far interagire la realtà turistica fivizzanese con realtà limitrofe come la possibilità di aprire il proprio territorio anche ai turisti derivanti dalle navi da crociera che attraccano nel porto di La Spezia ma anche creare un “turismo ambientale” incardinato tra i borghi storici del territorio e la sentieristica in mezzo alla natura.
Riduzione delle tasse comunali a giovani coppie che vogliono stabilizzarsi nel territorio, a piccoli esercizi commerciali presenti nelle frazioni più periferiche, i quali hanno anche una funzione sociale e aggregative verso la popolazione giovane e meno giovane ed anche per le piccole attività commerciali di nuova apertura.
Eliminazione delle spese scolastiche (di competenza comunale) inerenti le scuole dell’obbligo.
Valorizzazione del patrimonio culturale rappresentato dai numerosi volumi storici presenti nella biblioteca civica E. Gerini e possibilità di mettere a conoscenza dei giovani studenti la storia locale.
Valori della Resistenza, cardini fondamentali e imprescendibili
Ottimizzazione degli orari del trasporto su ferro (ferrovia) in base alle esigenze dei pendolari locali
Difesa dei servizi presenti nel Presidio ospedaliero di Fivizzano, i quali non devono essere ulteriormente tagliati a scapito della popolazione locale.
Miglioramento del coordinamento di protezione civile ed esercitazioni annue a livello comunale visto il rischio idrogeologico e sismico sul nostro territorio.
Nei prossimi giorni verranno stilati altri punti per poter completare il programma. “Nuova sinistra unita è aperta al dialogo con tutte le altre forze politiche, escluso forze politiche di orientamento xenofobo e razzista”.

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...