sabato, 25 Marzo, 2023

I bambini della scuola elementare di Serricciolo hanno fatto visita al Centro di socializzazione handicap di Quercia.

Una bella mattinata per stare insieme e imparare che la diversità è un valore.
È l’esperienza che hanno vissuto i bambini della classe IV^ della scuola elementare di Serricciolo di Aulla, che, insieme alla loro maestra Norina Bertolini, hanno condiviso un po’ di tempo con gli ospiti del Centro di socializzazione handicap di Quercia di Aulla, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana.
Una mattinata all’insegna del divertimento con il gioco della pentolaccia, che ha visto i piccoli studenti bendati cercare di colpire con un bastone dei contenitori ripieni di caramelle e dolcetti, appesi al soffitto del Centro, mentre seguivano sorridenti la scena gli ospiti: Giorgia, Sandro, Graziella, Massimo, Selena, Andrea, Claudio, Roberto, Tonino, Pietro, Martina F., Patricia, Marilena, Martina L. e Gianni.
Poi tutti assieme all’aria aperta, nel giardino del Centro, sotto un bel sole, dove i bambini hanno imparato a lavorare la cartapesta fianco a fianco degli ospiti, con l’aiuto degli operatori del Centro: Alessandro Bongi, Patrizia Serapiglia, Cecilia Rinaldi e Eleonora Carnesecca.

Ora la cartapesta lavorata dai bambini servirà agli stessi per preparare dei biglietti di auguri da regalare alle loro famiglie per Pasqua.
E non è mancato un bel regalo da parte dei 10 bambini della scuola elementare di Serricciolo, i quali hanno donato altrettante rose plastificate al Centro, con i loro nomi e il seguente messaggio: “Grazie dell’accoglienza”.
La mattinata si è conclusa con il rinfresco offerto dal Centro, mentre i bambini e la loro maestra hanno portato il dolce tipico di Carnevale, le chiacchiere.
Un abbraccio collettivo ha suggellato la mattinata, con la promessa di rivedersi nuovamente al Centro per stare insieme, per arricchirsi di nuove esperienze che fanno crescere, per scambiarsi un sorriso.

News feed

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...