martedì, 28 Marzo, 2023

Geo Barents, la Croce Rossa di Spezia allestirà il sito d’accoglienza

Si è mobilitata anche la macchina della Croce Rossa della Spezia in vista dell’arrivo in porto, previsto per sabato, della nave Geo Barents di Medici Senza Frontiere, che trasporta 237 migranti. Dopo il sopralluogo effettuato questa mattina in Calata Artom è stata definita l’organizzazione dell’accoglienza: gli operatori CRI saranno impegnati in porto già a partire da sabato mattina per l’allestimento del sito di sbarco. Verranno montate in tutto sei tende da campo, tre delle quali ospiteranno gli operatori sanitari dell’Asl (due tende verranno utilizzate per gli screening dei migranti e una per l’isolamento dei positivi al Covid-19). Nelle altre tende da campo verranno ospitati gli operatori della Croce Rossa, quelli della Caritas per la distribuzione di vestiti e bevande calde e le donne e i bambini in attesa della registrazione da parte del personale della Questura. 

La Croce Rossa spezzina metterà a disposizione anche delle torri faro collegate a gruppi elettrogeni per l’illuminazione di Calata Artom durante le operazioni di sbarco, oltre a mezzi logistici per il trasporto di cose e personale. I volontari della Croce Rossa, inoltre, si occuperanno di supportare il personale della sanità marittima e dell’Asl durante lo sbarco dei migranti.

“Abbiamo messo a disposizione il nostro personale e i nostri mezzi per supportare tutti gli enti coinvolti nell’organizzazione delle operazioni di sbarco – dichiara il presidente della Croce Rossa della Spezia Luigi De Angelis – Sono giornate di intenso lavoro in vista di sabato, ma già da ora voglio ringraziare tutti i nostri volontari che da sabato mattina saranno impegnati in porto, e i nostri responsabili d’area che si sono mobilitati già a partire dalle scorse ore”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...