mercoledì, 29 Marzo, 2023

Genova Film Festival, il documentario degli spezzini Ceccarini e Settimini vince il premio "Obiettivo Liguria"

Tina Pica degli spezzini Daniele Ceccarini e Paola Settimini vince alla XX Edizione del GENOVA FILM FESTIVAL il premio “Obiettivo Liguria”, con la seguente motivazione “Ritratto incisivo un’attrice caratterista che, ancora oggi, contraddice lo stereotipo della donna desiderabile solo per la sua bellezza esteriore. Un documentario efficace che, attraverso testimonianze e significativi frammenti dei suoi film, riesce a trasmettere anche alle nuove generazioni la grandezza di questa artista”

Una bella soddisfazione per gli autori del documentario che dopo l’anteprima nazionale al Napoli Film Festival, la selezione al Festival Adelio Ferrero di Alessandro e il premio di Genova è stato selezionato anche al Lecce Film Festival che si svolgerà tra il 26 e il 30 dicembre. Il documentario che vede i contributi dei critici cinematografici Valerio Caprara e Steve Della Casa, il presidente dell’Associazione Nazionale Critici di teatro Giulio Baffi, gli attori Lello Arena, Matteo Taranto e Antonella Questa, i nipoti Franco Pica e Franco Pica e la giornalista Lucilla Parlato, racconta la figura di Concetta Annunziata Pica in arte Tina Pica,  amatissima per il suo carattere di brusca e burbera caratterista dalla voce cavernosa. Un’attrice inconfondibile che ha lavorato coni più grandi registi italiani, formidabile “spalla” di Eduardo de Filippo, Vittorio De Sica, Totò. Il documentario ripercorre la sua carriera, il rapporto d’amore e odio con Eduardo De Filippo, il successo cinematografico con il personaggio di Caramella fino a diventare un’icona incontrastata del cinema italiano, un modello per tutti i caratteristi contemporanei. Le musiche sono state realizzate dai musicisti Egildo Simeone e Livio Bernardini con i testi di Livia Perna e la locandina è stata realizzata con un quadro dell’artista Cristiana Suriani. Al documentario hanno anche lavorato gli spezzini Saul Carassale e Sara Bonatti. 

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...