domenica, 24 Settembre, 2023

Gaia: interviste telefoniche per aggiornamento dei dati anagrafici

Da qualche settimana GAIA S.p.A. ha avviato l’aggiornamento dei dati anagrafici dei propri utenti, per i quali non risulta presente in archivio il codice fiscale e/o la partita iva. L’attività prevede anche telefonate dirette all’utente, durante le quali gli incaricati del Gestore si occupano, tramite una rapida intervista telefonica, di recuperare contestualmente altri dati eventualmente mancanti o di validare quelli esistenti (indirizzo di fatturazione, contatti telefonici, indirizzo e-mail). Le operazioni di bonifica dei dati anagrafici presenti negli archivi del Gestore idrico si rendono necessarie per adempiere ad una nuova prescrizione normativa dell’Agenzia delle Entrate, che dal  1° gennaio 2019 rende obbligatoria la presenza di codice fiscale e partita iva nella fatturazione elettronica, insieme a tutti gli altri dati rilevanti ai fini fiscali.

Per tale motivo GAIA invita tutti gli utenti, se contattati, a collaborare rispondendo alle verifiche telefoniche. Nella prima pagina della propria bolletta dell’acqua è possibile controllare la presenza del proprio codice fiscale o partita iva ed eventualmente comunicarla anche spontaneamente chiamando il numero verde da telefono fisso 800-223377 (199-113377 a pagamento da telefonia mobile) della Società. Gli operatori attraverso tale numero o agli sportelli al pubblico del Gestore sono disponibili per fornire ogni ulteriore informazione a riguardo dell’iniziativa.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...