martedì, 21 Marzo, 2023

Fotografia, a Sarzana: Gino D'Ugo e Andrea Luporini ospiti del Talent Garden

Lunedì 15 aprile alle 18.30 in Fotografia e Arte. Lo slittamento dell'immagine

Saranno gli artisti Gino D’Ugo e Andrea Luporini gli ospiti del nuovo appuntamento di Spazi Fotografici – “Fotografia e Arte. Lo slittamento dell’immagine” – in programma al Talent Garden Sarzana lunedì 15 aprile, alle 18.30, per la terza edizione di “Contrasti”. L’evento, aperto a tutti e gratuito, è pensato per conoscere il loro lavoro, quello che insieme producono e realizzano – nel territorio e fuori dal territorio -, come Fotografia e Arte possono dialogare tra loro. Sarà un’occasione per conoscerli attraverso le loro idee, le loro opere e i loro progetti, ma anche attraverso l’attività portata avanti a Fourteen Artellaro, Osservatorio sull’Arte contemporanea diretto e curato da Gino D’Ugo in collaborazione con Andrea Luporini.

Fondato nel 2016, con nucleo in un piccolo spazio con vetrina sul borgo di Tellaro, Fourteen Artellaro è uno spazio indipendente sviluppato in rassegne annuali tra esposizioni, incontri, seminari, documentazione cartacea e/o web con la partecipazioni di artisti, curatori ed esponenti, intellettuali e non, di diverse discipline. Realtà riconosciuta nel circuito dell’arte contemporanea nazionale occupa infatti le agende e le pagine delle maggiori testate dando ampia visibilità a chi vi partecipa con le proprie opere. Lo sguardo è rivolto alla sperimentazione artistica contemporanea, l’obiettivo: proporre la differenza / unicità di ogni artista esplorando le diverse realtà del sistema dell’arte. Negli ultimi anni ha visto esporre 38 artisti conosciuti a livello nazionale e internazionale – “dal territorio” citiamo almeno Jacopo Benassi e Lorenzo D’Anteo, oltre ad altri spesso richiamati a esporre in importanti contesti del settore.

Mente del luogo in espansione è Gino D’Ugo, romano d’origine e lericino d’adozione: artista che fra scultura, pittura, fotografia e parola ricerca la forma come concetto e spazio di interrelazione, facendo ricorso ad oggetti, gesti e pratiche quotidiane, sacralità della dimensione politica e dell’azione comune. Con riconoscimenti come Premio Scultura Filippo Albacini, Premio Massenzio e Premio Kunst und Nature ha esposto in contesti come Teatro degli Artisti di Simone Carella, Mestrovic Pavillon di Zagabria e Gate 26A di Modena. Ad affiancarlo, nella progettazione e programmazione di Fourteen Artellaro, ma anche nella documentazione delle proprie opere, Andrea Luporini, artista con base nello spezzino e spezzino d’origine. Dopo gli inizi da fotoamatore si è formato attraverso la collaborazione con l’ARCI Btomic, con gli artisti che lo frequentavano e le influenze reciproche, e poi il Master di Alta Formazione sull’Immagine di Fondazione Fotografia Modena che conserva la serie A misura di braccio nella sua collezione permanente. Con attenzione allo spazio e alla dimensione spaziale e un apparato etico-teorico forte porta avanti una ricerca di carattere sia introspettivo che documentale, ottenendo riconoscimenti a livello nazionale, come la Menzione Speciale all’ultimo Premio giornalistico Sabrina Sganga, e realizzando mostre in contesti come Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino), PhEST e MACRO di Roma. Maggiori informazioni su spazifotografici (Facebook e Instagram).

News feed

La protesta degli ambientalisti a Firenze ha causato 30mila euro di danni

"I danni alla facciata si attestano sui 30mila euro e siamo intervenuti subito per mitigare un danno che sarebbe potuto essere molto più grave....

Alla Villafranchese il derby di Zeri, ko del Monti a Remola

Il 22° turno iniziato con i due anticipi di venerdi e nella giornata regolare di sabato è stato caratterizzato da molte reti, bottino vicinissimo...

Dantedì, le celebrazioni per il 25 marzo presso la Società Dante Alighieri di Spezia

Nella splendida cornice dell’auditorium di Confindustria, sito in via Giovanni Minzoni, 2, con i patrocini del Comune della Spezia, di Confindustria La Spezia, dell’Associazione...

La Polizia denuncia uomo di 50 anni alla guida sotto effetto di droghe

La Polizia Stradale, nella notte tra venerdì e sabato scorso, nell’ambito del servizio cosiddetto “Stragi del Sabato Sera” volto al controllo a contrastare la guida...

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...