mercoledì, 22 Marzo, 2023

Festival delle Apuane, terza edizione a Fivizzano

Arriva alla terza edizione il Festival delle Alpi Apuane, l’evento dedicato ai giovani talenti, band e artisti singoli di tutta Italia organizzato dall’etichetta Musicantiere, che si terrà sabato 16 luglio 2022 nella piazza Medicea di Fivizzano (MS), con ingresso gratuito per il pubblico. Le iscrizioni sono ufficialmente aperte per tutti gli artisti interessati, e saranno attive fino al 15 giugno 2022 sul sito di Musicantiere.

Il festival è rivolto all’individuazione e alla valorizzazione dei talenti musicali, pertanto non è prevista alcuna quota d’iscrizione. Tra tutte le candidature ricevute, la direzione artistica selezionerà 18/24 artisti e band, che saranno invitati alla fase finale del concorso. Nel corso della finale una giuria composta da esperti musicali proclamerà i vincitori assoluti della categoria cantanti e della categoria band. I vincitori avranno la possibilità di fare produrre un brano inedito professionale su etichetta Musicantiere (distribuzione Believe), con pubblicazione su tutte le piattaforme digitali e promozione del brano.

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

Iscrizioni gratuite su http://www.musicantiere.it/festival-scopri/

Termine delle iscrizioni 15 giugno 2022 alle 23:59.

Possono partecipare tutti i candidati di età dai 14 anni in sù.

I candidati devono presentare un brano inedito con le seguenti caratteristiche:

  • lingua italiana e/o dialetto italiano;
  • durata non superiore a quattro minuti;
  • non contenere elementi che violino la legge e i diritti di terzi;
  • non contenere messaggi pubblicitari a favore di persone, prodotti o servizi;
  • che non abbiamo avuto una diffusione tale da pregiudicare l’interesse di produttori e/o promotori, cioè che non abbiamo superato le 12.000 visualizzazioni/ascolti su YouTube, Spotify e altri social e piattaforme streaming.

Per maggiori informazioni e il regolamento completo, consultare il sito di Musicantiere: http://www.musicantiere.it/festival-scopri/

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...