mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Ferri (Forza Italia): "L'Europa, una straordinaria opportunità"

Jacopo Ferri, candidato per Forza Italia nella circoscrizione Italia Centrale, lancia il suo programma per le elezioni europee: “L’Unione Europea fornisce finanziamenti per un’ampia gamma di progetti e programmi nei settori più diversi: sviluppo urbano e regionale, occupazione e inclusione sociale, agricoltura e sviluppo rurale, politiche marittime e della pesca, ricerca e innovazione, aiuti umanitari. Dobbiamo migliorare la capacità di attingere a queste opportunità”.
Un territorio sofferente quello toscano, che avrebbe bisogno di progetti concreti: “I fondi sono gestiti seguendo norme rigorose per assicurare che il loro utilizzo sia sottoposto a uno stretto controllo e che siano spesi in modo trasparente e responsabile. In ultima istanza, la responsabilità politica per il corretto utilizzo dei finanziamenti dell’UE ricade sul collegio dei 28 commissari europei. Tuttavia, poiché la maggior parte dei finanziamenti è gestita nei paesi beneficiari, spetta ai governi nazionali effettuare controlli e audit annuali”.
Un’esperienza che nasce dal territorio, dove Pontremoli brilla per la capacità di attingere ai finanziamenti europei: “La Via Francigena è stato uno dei nostri principali investimenti: un tracciato storico, grazie al quale abbiamo portato migliaia di turisti sul territorio. Questa è la mia idea per la Lunigiana, Massa Carrara, la Toscana: valorizzare quello che abbiamo attraverso i finanziamenti europei e rilanciare questa zona meravigliosa. Se sarò eletto, da Bruxelles, mi occuperò di portare al territorio tutte le risorse necessarie al suo rilancio: ricominciamo da Pontremoli e dalla Lunigiana, verso l’Europa”

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...