domenica, 26 Marzo, 2023

Ferri (Forza Italia): "L'Europa, una straordinaria opportunità"

Jacopo Ferri, candidato per Forza Italia nella circoscrizione Italia Centrale, lancia il suo programma per le elezioni europee: “L’Unione Europea fornisce finanziamenti per un’ampia gamma di progetti e programmi nei settori più diversi: sviluppo urbano e regionale, occupazione e inclusione sociale, agricoltura e sviluppo rurale, politiche marittime e della pesca, ricerca e innovazione, aiuti umanitari. Dobbiamo migliorare la capacità di attingere a queste opportunità”.
Un territorio sofferente quello toscano, che avrebbe bisogno di progetti concreti: “I fondi sono gestiti seguendo norme rigorose per assicurare che il loro utilizzo sia sottoposto a uno stretto controllo e che siano spesi in modo trasparente e responsabile. In ultima istanza, la responsabilità politica per il corretto utilizzo dei finanziamenti dell’UE ricade sul collegio dei 28 commissari europei. Tuttavia, poiché la maggior parte dei finanziamenti è gestita nei paesi beneficiari, spetta ai governi nazionali effettuare controlli e audit annuali”.
Un’esperienza che nasce dal territorio, dove Pontremoli brilla per la capacità di attingere ai finanziamenti europei: “La Via Francigena è stato uno dei nostri principali investimenti: un tracciato storico, grazie al quale abbiamo portato migliaia di turisti sul territorio. Questa è la mia idea per la Lunigiana, Massa Carrara, la Toscana: valorizzare quello che abbiamo attraverso i finanziamenti europei e rilanciare questa zona meravigliosa. Se sarò eletto, da Bruxelles, mi occuperò di portare al territorio tutte le risorse necessarie al suo rilancio: ricominciamo da Pontremoli e dalla Lunigiana, verso l’Europa”

News feed

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...