lunedì, 2 Ottobre, 2023

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

“In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad evento di piogge insistenti, il Torrente Catenelle che attraverso l’abitato di Equi Terme risultava totalmente intorbidato da materiali di colore biancastro (si suppone si tratti della cosiddetta ‘marmettola’, eventualmente mescolata in misura minore da terre di cava)”. A dirlo è Legambiente Lunigiana Sostenibile in una missiva inviata all’Amministrazione di Fivizzano e alle forze dell’ordine.

Le foto che trovate all’interno dell’articolo sono state scattate ieri 5 giugno 2023 alle 17,45 circa.

“Si segnala inoltre che poco a monte del Torrente Catenelle, tra il Solco di Equi e il Circo glaciale del Pizzo d’Uccello, risulta la cava ‘Cattani-Lisciata’ come unica cava attiva – chiarisce il presidente di Legambiente Luigi Ringozzi -. Si fa presente che il Torrente Catenelle nasce e scorre per una parte in area Parco Regionale delle Alpi Apuane e per un parte in Area Contigua dello stesso Parco”.

“Considerato l’elevata importanza e vulnerabiità ambientale dell’area, oltre alla vocazione al turismo naturalistico e termale, Si chiede agli Enti in indirizzo di intervenire con la massima urgenza per interrompere l’inquinamento del Torrente e di predisporre controlli su quanto esposto”.

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

News feed

Turismo e sentieristica: a Licciana Nardi recuperato l’antico collegamento che va dal ponte romanico a Castel del Piano

Conclusi i lavori relativi al progetto di valorizzazione in termini di pubblica utilità delle aree boscate nel capoluogo e in area Parco Appennino Tosco-Emiliano...

Terza categoria, i risultati della coppa provinciale

La seconda giornata di qualificazioni della coppa Provinciale ha visto l’esordio delle quattro squadre ferme per il riposo, tre successi interni ed uno in...

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...