mercoledì, 7 Giugno, 2023

Droga, arrestato spacciatore a Monzone

Nella notte tra il 27 e il 28 dicembre i Carabinieri delle stazioni di Monzone, Fivizzano e Casola in Lunigiana, a conclusione di mirati servizi effettuati per la prevenzione e la repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno arrestato in flagranza di reato uno straniero, J.M. 28enne di origini marocchine e regolare sul territorio nazionale, poiché trovato in possesso di 80 grammi di cocaina, suddivisa in dosi.
I militari dell’Arma, anche grazie alla collaborazione di alcuni cittadini, hanno tenuto sotto controllo alcune aree dei comuni di Fivizzano e Casola frequentate da pregiudicati e sono riusciti a localizzare il posto in cui lo straniero aveva nascosto le dosi di droga.
I Carabinieri, individuato il nascondiglio – ricavato all’interno di un muro situato in aperta campagna nelle vicinanze di Monzone -, hanno svolto un incessante e meticoloso servizio di osservazione dell’area, al fine di sorprendere il soggetto nell’atto di celare o recuperare lo stupefacente.
Quando il marocchino si è avvicinato al nascondiglio per prelevare la sostanza – probabilmente destinata ad acquirenti lunigianesi -, i militari,  guidati dal comandante della stazione di Monzone, hanno subito bloccato l’uomo ed hanno proceduto alla perquisizione, trovandolo in possesso della cocaina e della somma di 375Euro, proventi dell’attività di spaccio, ponendo tutto sotto sequestro. L’uomo è stato quindi arrestato e trattenuto in attesa dell’udienza di convalida, avvenuta nella stessa giornata del 28 dicembre presso il tribunale di Massa.
Durante l’udienza, l’autorità giudiziaria, valutati gli elementi di prova a carico dell’imputato ha convalidato l’arresto applicando a carico dello straniero la misura cautelare degli arresti domiciliari presso l’abitazione di residenza situata nel comune di Fivizzano.
Le indagini condotte dai militari delle tre stazioni proseguiranno per ricostruire una eventuale “fitta rete di spaccio” gestita dall’arrestato. Il sequestro è il più ingente realizzato negli ultimi anni e testimonia la dedizione e il lavoro svolto dai carabinieri nei comuni della Lunigiana, determinati a contrastare, fra altri reati, il fenomeno dello spaccio di droga.

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...