lunedì, 2 Ottobre, 2023

Domenico Monteforte vincitore assoluto del Premio Enrico Ferri Amico degli Artisti

Domenico Monteforte è il vincitore assoluto del Premio Internazionale Enrico Ferri Amico degli Artisti. Premio speciale allo chef Filippo Cogliandro come riconoscimento dato ad un esponente di livello nazionale ed internazionale dell’enogastronomia, della valorizzazione dei tesori dell’Italia e della cultura del nostro Paese.

La cerimonia si svolgerà venerdì 14 luglio alle ore 18 nella sala delle conferenze di Palazzo Comunale a Pontremoli alla presenza del sindaco Jacopo Ferri, del magistrato ed ex parlamentare Cosimo Maria Ferri, della famiglia Ferri e del professor Giammarco Puntelli.  

Il premio parte dall’attitudine dell’ex ministro ed europarlamentare Enrico Ferri, scomparso a dicembre 2020, verso l’arte e i suoi protagonisti: sempre pronto a promuovere la cultura, è stato organizzatore di alcune fra le mostre più importanti a livello europeo a Bruxelles nel contesto del Parlamento e mai faceva mancare il suo consiglio e la sua collaborazione con gli artisti e con i promotori delle rassegne più significative. Ha promosso da vero e proprio pioniere quella cultura europea che è una realtà e la sua Pontremoli lo ricorda venerdì con questo premio, proprio quella città che lui stesso aveva portato con la sua figura e i suoi interventi in tutto il mondo.

Quest’anno la scelta per la premiazione non è andata sulla singola performance ma sulla carriera e quella di Domenico Monteforte è caratterizzata da decine di successi e riconoscimenti istituzionali: ha vinto i premi più importanti per l’arte, le istituzioni hanno collaborato con lui per mostre di chiaro valore e all’estero, da Berlino a San Francisco, a Londra, ha portato i colori del nostro Paese e soprattutto il brand della Toscana come elemento che unisce buon vivere all’arte e alla cultura.

Lo chef Filippo Cogliandro è il Premio Speciale alla cultura, nella premiazione di un esponente italiano di prestigio per l’enogastronomia, la valorizzazione delle materie prime e la cultura stessa che dal suo territorio con “L’A Gourmet L’Accademia” a Reggio Calabria porta in tutto il mondo.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Turismo e sentieristica: a Licciana Nardi recuperato l’antico collegamento che va dal ponte romanico a Castel del Piano

Conclusi i lavori relativi al progetto di valorizzazione in termini di pubblica utilità delle aree boscate nel capoluogo e in area Parco Appennino Tosco-Emiliano...

Terza categoria, i risultati della coppa provinciale

La seconda giornata di qualificazioni della coppa Provinciale ha visto l’esordio delle quattro squadre ferme per il riposo, tre successi interni ed uno in...

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...