domenica, 2 Aprile, 2023

Da domenica 12 dicembre torna la magica atmosfera a Equi Terme

Si accenderà domenica 12 dicembre la suggestiva atmosfera natalizia che Equi Terme è capace di suscitare tra i visitatori come pochi altri luoghi in Italia.

La Comunità di Equi Terme, considerato che non era possibile organizzare il Presepe Vivente per i vincoli dell’emergenza sanitaria, ha deciso di offrire comunque un nuovo ambiente costruendo il Magico Borgo di Natale.

Abitanti e attività allora si sono messe di nuovo all’opera realizzando figure e scenografie fiabesche: Renne, slitte, Elfi, personaggi, il villaggio polare, la Casa di Babbo Natale, Schiaccianoci, che trasformeranno le viuzze e le gallerie del borgo in un mondo magico per piccoli e adulti.

Non mancheranno naturalmente i mercatini, il cibo e, soprattutto, la visita alle Grotte.

Ogni domenica fino al 26 dicembre (12, 19 e 26) alle 15,30 arriverà Babbo Natale ad accendere il Borgo che sarà animato fino alle 19 anche da folletti, attori, trampolieri, musica itinerante…

Al Circolo sarà allestita una tensostruttura che offrirà degustazioni di prodotti e vini locali, mentre i due ristoranti saranno aperti per pranzi e cene completi.

L’iniziativa è stata promossa dal Centro Commerciale Naturale e la Comunità Ospitale di Equi Terme con la collaborazione di Comune e della Pro Loco Fivizzano e il contributo della Regione Toscana. Per l’animazione saranno presenti Paolo Cortopassi di Fiabe e Frane e i Vagabondi Animation di Ameglia, oltre ad altri volontari.

Per informazioni: 3385814482, [email protected]www.visitequiterme.it

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Look da uomo: le regole di stile per i matrimoni della bella stagione

La primavera è iniziata e con lei anche il periodo dell'anno nel corso del quale è frequente ricevere inviti ai matrimoni. Se, nel caso...

A Licciana inaugurata piazza Aldo Moro

Un’altra inaugurazione, questa volta a Licciana Nardi, grazie all’impegno del sindaco Renzo Martelloni e della sua amministrazione, che sin da subito ha voluto riqualificare...

Mastrini: “Ancora un passo indietro della sanità toscana sulla lotta ai tumori”

Riceviamo e pubblichiamo:La soppressione del Coreas in Toscana sta facendo discutere istituzioni e associazioni.Sul territorio lunigianese intervengono il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini e...

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...