martedì, 28 Marzo, 2023

Domani a Massa sciopero per il clima

Riceviamo e pubblichiamo da parte di Fridays For Future Massa:

Domani 3 Marzo alle ore 9:30 scenderemo  in Piazza della stazione a Massa (P.zza IV Novembre) per il primo Sciopero Globale per il Clima del 2023. Il tema di questo sciopero è “la nostra rabbia è energia rinnovabile”, perché questo titolo? Spesso organizziamo scioperi, azioni, manifestazioni, giornate di informazione cercando di catturare l’interesse delle persone in modo originale ma sempre molto “logico”. In fin dei conti il nostro movimento più di ogni altro si fonda sulla scienza, sulle parole degli scienziati e sui risultati di ricerche scientifiche.  Ma vogliamo ricordare perché scioperiamo: perché siamo arrabbiati ed è un nostro diritto e un nostro dovere esserlo

– perché siamo cresciuti nella promessa di una crescita economica continua e perpetua ma da quando siamo nati non abbiamo visto altro che crisi economiche, sanitarie, climatiche

-Perché lo sfruttamento delle risorse iniziato negli anni ‘ 50 ha causato danni ambientali irreparabili che ora ci stanno crollando addosso nell’indifferenza dei governi

-Perché i paesi che un boom economico non lo hanno mai avuto sono quelli più colpiti dai cambiamenti climatici, vittime di carestie, guerre per le risorse e migrazioni climatiche.

Talvolta viene interpretata la nostra lotta come un normale contrasto generazionale,  ma a sostenerci in tutto il mondo ci sono insegnanti, genitori,  professionist* e attivist* di ogni età: non è di un contrasto generazionale che si tratta, ma di una presa di coscienza. Le generazioni precedenti non hanno la colpa di quanto è successo, le persone si trovano imbrigliate in processi storici ai quali più o meno inconsapevolmente non possono sottrarsi. Non hanno la colpa ma hanno la responsabilità e noi pretendiamo che questa responsabilità venga riconosciuta. Deve essere riconosciuta dalle istituzioni e da tutti coloro che hanno accesso a posizioni di potere. Non deve essere solo ammessa a parole, ma devono essere presi provvedimenti seri e immediati per contrastare i cambiamenti climatici. 

Le richieste che facciamo sono molto concrete a livello nazionale quanto locale: il corteo partirà dalla stazione perché è fondamentale investire in una rete di trasporti sostenibile ed efficiente, chiediamo di sbloccare le rinnovabili e di chiudere con gli investimenti nel fossile, chiediamo l’implementazione del verde pubblico e il rispetto della biodiversità Apuana, vittima dell’escavazione del marmo. 

Chi scenderà in piazza con noi il 3 Marzo scenderà in piazza anche per la pace e per la giustizia climatica, con questo sciopero vogliamo ricordare che i cambiamenti climatici sono il motore di guerre ed emigrazioni, di iniquità e discriminazioni in tutto il mondo. E dopo lo sciopero? Continueremo a far sentire la nostra voce e ogni voce che si unirà alla nostra farà la differenza. Chiunque voglia diventare attivista nel Fridays For Future può contattarci sui social o alla e-mail [email protected]

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...

Spiaggiata un’imbarcazione sul litorale di Marina di Massa

Nel primo pomeriggio della giornata odierna la sala operativa della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, ha ricevuto una richiesta di aiuto da...

Giornata di screening a Bagnone

“Il successo e l’importanza dell’evento di prevenzione a Bagnone sono dimostrati non solo dal numero di test diagnostici o visite eseguite, ma soprattutto dalla...

Barbarasco, inaugurato Largo Rita Levi Montalcini

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione urbana di via Europa a Barbarasco.Nella mattinata di ieri l'area, intitolata alla scienziata, senatrice a vita e...