venerdì, 24 Marzo, 2023

"Digiunando davanti al mare" alla rassegna Tic Tac Teatro in Scatola di Officine TOK a Monzone

Arriva direttamente dalla Puglia uno degli ultimi appuntamenti della rassegna TIC TAC – TEATRO IN SCATOLA.

Ospite di Officine T.O.K. sabato 2 marzo alle ore 21.00 sarà la compagnia Principio Attivo Teatro di Lecce che porterà un testo toccante firmato da Francesco Niccolini, che vede in scena Giuseppe Semeraro.

Giuseppe Semeraro è attore, regista e poeta che vanta innumerevoli collaborazioni (n.d.r. per esempio Danio Manfredini, con il quale è impegnato in questi giorni a Roma).

La figura di Danilo Dolci sfugge a qualsiasi tentativo di classificazione: poeta, intellettuale, pedagogo. Dopo un breve viaggio in Sicilia decide di ritornarci e di mettersi al fianco degli ultimi, dei diseredati, dei banditi come li chiamava lui stesso.

Negli anni cinquanta organizza e promuove tantissime manifestazioni e scioperi in difesa dei diritti dei contadini, dei pescatori, dei disoccupati.

Il suo attivismo gli valse due candidature a premio Nobel per la pace e il riconoscimento a livello internazionale del suo operare.

Sempre in quegli anni con i contadini progetta e realizza una radio clandestina, un asilo, una diga, l’università popolare insieme a tanti progetti culturali.

Quello che più colpisce in questa figura sono le sue qualità umane, il suo grande potere comunicativo e soprattutto la fiducia che sapeva spargere.

Sostenitore della non-violenza Danilo Dolci viene definito il Gandhi della Sicilia o Gandhi Italiano.

«Avevamo bisogno di portare del teatro civile anche nel nostro piccolo spazio» ci raccontano Officine T.O.K. «Danilo Dolci è una figura positiva, che ha fatto tanto per la sua comunità, che ha fatto tanto per questa società. In modo pacato e con grande umanità ha saputo trasformare il territorio nel quale viveva. Semeraro interpreta questo testo con forza e bravura… ci ha commosso profondamente. È un momento molto particolare, abbiamo bisogno di un immaginario che ci racconti di quanto possa essere forte il nostro essere umani»

Per informazioni e prenotazioni: Officine T.O.K. – email: [email protected] – tel. 3405371090/ 3884049635 – fb: https://www.facebook.com/officinetok

News feed

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...